Come collegare le cuffie a un computer?

Le cuffie sono uno strumento molto utile quando si lavora con un computer. Tuttavia, molti utenti continuano a non capire come collegare le cuffie al computer e devono affrontare vari problemi quando provano a stabilire una connessione. In effetti, tutto è molto semplice. La cosa più importante è capire un po 'i tipi di connessione. Espandiamo insieme le capacità del dispositivo.
al contenuto ↑Punti salienti nel collegamento di un auricolare a un PC
Ogni modello moderno di un computer finito ha una scheda audio nel suo design, che è integrata nella scheda madre o estratta come componente separato.
Importante! Basta prestare attenzione al fatto che il pannello frontale del personal computer ha diversi connettori per il collegamento di vari dispositivi. Per le cuffie, lo standard comune è quello di designare il connettore in verde e per i registratori, rosa o rosso. Inoltre, in alcune varianti dell'assemblaggio, vengono fornite immagini suggestive che sono disegnate o incise sopra l'interfaccia che ti interessa. Non è un segreto che i modelli di cuffie abbiano la corrispondente notazione di colore.
È consuetudine dotare un tipo di cuffia per computer con un cavo piuttosto lungo di buona qualità, che vanta una lunga durata e una qualità di riproduzione impressionante. Se hai un tale dispositivo, non resta che collegarlo, combinando il verde con il verde e il rosa con il rosa.
Importante! Per stabilire una connessione tra il dispositivo e il laptop, è necessario eseguire manipolazioni identiche. La differenza sarà solo nella posizione delle interfacce sul case del dispositivo.
Se iniziamo a parlare di laptop, dovremmo menzionare i connettori combinati, che spesso vengono chiamati cuffie. Questa interfaccia sembra esattamente la stessa e differisce poco da due distinti. L'unica differenza è la designazione del colore, che non è regolata in alcun modo, ma tali input sono indicati da icone speciali.
Come installare le cuffie su un computer e quali problemi possono sorgere? Diamo un'occhiata ai casi più comuni.
al contenuto ↑Nessun suono
Se tutti i cavi sono posizionati, il suono dovrebbe iniziare a suonare normalmente. Ma succede anche che dopo che la connessione è stata stabilita non si ottengono risultati, pertanto si consiglia di prestare attenzione ai seguenti suggerimenti:
- Per prima cosa devi fare un test delle prestazioni delle cuffie. Prova a utilizzare un'altra sorgente audio per connetterti: dispositivo mobile, lettore, TV.
- Assicurarsi che sul computer siano installati i driver più recenti. Se i tuoi altoparlanti riproducono l'audio, allora tutto va bene con il software, altrimenti vai a Gestione dispositivi (usando il pannello di controllo).
- Dai un'occhiata alle colonne intitolate "Uscite audio e Ingressi audio" e presta attenzione anche all'opzione "Dispositivi audio". Assicurarsi che non vi siano caratteri rossi nelle righe sopra, se presenti, reinstallare i driver per l'apparecchiatura.
- Se sia le cuffie che il software mostrano il loro lato migliore, non resta che lamentarsi delle impostazioni audio del sistema operativo. Forse il dispositivo di scorrimento del volume è ridotto al minimo. Basta controllarlo nell'angolo in basso a destra facendo clic sul collegamento dell'altoparlante.
- Quindi, vai al pannello di controllo e apri una finestra chiamata "Suono". Nel menu che si apre, puoi dare un'occhiata a tutte le impostazioni che sono state impostate. Succede che il guadagno sia ridotto al minimo: basta riportare il cursore al massimo.
- Valutare il lavoro dell'indicatore grafico luminoso, i cui movimenti indicano la piena operatività del dispositivo. Se la striscia non cambia in alcun modo, il problema risiede in qualcos'altro.
- Se il tuo dispositivo ha un registratore di suoni, configuralo nella scheda con il nome "Registra".
Importante! Se nessuno dei suggerimenti ha consentito di collegare le cuffie al computer, si consiglia di contattare un rappresentante dell'assistenza qualificato presso il centro assistenza.
Effettuiamo la connessione insieme agli altoparlanti
Alcuni utenti sono interessati a questi casi quando su un personal computer fisso è presente un'unica interfaccia per il collegamento di altoparlanti e cuffie. È improbabile che qualcuno voglia mai tirare avanti e indietro il cavo. Tale attività non solo si innervosisce, ma distrugge rapidamente tutti i cavi.
Ovviamente, puoi collegare i tuoi altoparlanti usando questo ingresso e l'auricolare è già collegato a loro - ma questo non è sempre conveniente o possibile, specialmente quando si tratta di un dispositivo con un microfono incorporato.
Il modo migliore per uscire dalla situazione è utilizzare un input a riga singola. In altre parole, entrambi i dispositivi si collegheranno al computer in parallelo.
Importante! Con questa connessione, l'audio verrà riprodotto sia dagli altoparlanti che dalle cuffie. Quando è necessario lavorare in cuffia, è sufficiente spegnere gli altoparlanti utilizzando il pulsante di accensione sulla custodia.
Per implementare questo metodo, avrai bisogno di uno speciale piccolo splitter. A proposito, un tale acquisto costerebbe solo $ 3. Puoi trovare un prodotto così interessante in qualsiasi negozio tecnico specializzato in fili, CD e altre piccole cose per un PC.
al contenuto ↑Importante! L'unico inconveniente è che il registratore dovrà essere collegato in modo standard utilizzando l'apposito connettore. Se l'unità di sistema è dotata di un buon pannello frontale con un'interfaccia rosa, l'acquisto di uno splitter perde completamente la sua rilevanza.
Filmati di repertorio
Ora sai come impostare le cuffie con un microfono su un laptop e un PC. La cosa più importante durante il funzionamento è tenere presente l'aggiornamento del software, poiché lo sviluppatore si impegna costantemente per aiutare l'utente a ottenere la riproduzione e la registrazione della migliore qualità. Buon ascolto!
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
- Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
- Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
- Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
- Cosa cercare quando si scelgono i ciechi
- Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
- Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
- Recensione Iphone 11 pro max
- Di iPhone è meglio di smartphone Android
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: