Come pulire gli stivali di camoscio dal sale?

Le scarpe in pelle scamosciata sono apprezzate da molti anni dai veri intenditori della moda moderna. Sembra impressionante, elegante. Ma, nonostante la bellezza, mantenerlo in ordine e la pulizia non è così semplice, soprattutto nella stagione fredda, quando sale e sabbia vengono spruzzati sulle strade. Molte fashioniste si chiedono: come pulire gli stivali di camoscio dal sale a casa e riportarli al loro look perfetto? In questo articolo troverai le risposte a tutte le domande su come prendersi cura delle scarpe scamosciate.
al contenuto ↑Cosa comprare con stivali di camoscio?
La moderna pelle scamosciata è più resistente alle intemperie, poiché è impregnata di sostanze speciali che respingono l'acqua e lo sporco. È possibile fornire alla scarpa una cura adeguata e adeguata senza spendere molto tempo a pulire gli stivali in pelle scamosciata da sale e altro sporco. Per fare questo, acquistando scarpe in pelle scamosciata, ottieni immediatamente i mezzi di cura:
- un pettine per pelle scamosciata;
- spazzola;
- spray idrorepellente;
- spray colorato per pelle scamosciata.
al contenuto ↑Importante! Dopo l'acquisto, anche prima della prima uscita nelle scarpe per strada, fai il primo passo per proteggere il materiale: applica uno spray protettivo sulle scarpe e allenati per eseguire questa procedura prima di ogni uscita successiva da casa. Quindi prendersi cura della pelle scamosciata non ti sembrerà una seccatura.
Suggerimenti pratici per la pulizia di scarpe scamosciate
In modo che la "calzatura" scamosciata abbia sempre un bell'aspetto, subito dopo aver camminato pulirla dallo sporco:
- Se lo sporco è leggero (polvere, sabbia), utilizzare una spazzola a setole morbide. Ricorda che devi stare attento, poiché in alcune situazioni puoi guidare la polvere ancora più in profondità.
- Per la pulizia, è possibile utilizzare una soluzione di sapone con l'aggiunta di ammoniaca. Inumidire il pennello nella soluzione e pulire le scarpe, quindi asciugare con acqua fredda e impostare ad asciugare in un luogo caldo.
Importante! Le scarpe di pelle scamosciata non possono essere asciugate dalla batteria, poiché la pelle potrebbe deteriorarsi e deformarsi.
- Nel caso in cui le "calzature" inizino a brillare, utilizzare una gomma speciale per pelle scamosciata o utilizzare ammoniaca: inumidire un batuffolo di cotone nel prodotto e pulire le aree problematiche.
Importante! La procedura descritta per l'efficienza può essere eseguita a vapore: basta mettere la parte giusta della scarpa sotto un getto di vapore e i villi rugosi si alzeranno.
- Se gli stivali sono bagnati durante la camminata, asciugali prima: spingili all'interno del giornale. La carta non solo assorbe l'umidità ma aiuta anche la scarpa a non perdere forma. Per l'asciugatura, è possibile utilizzare essiccatori elettrici speciali, venduti nei negozi. Asciugano delicatamente tutto il materiale dall'interno.
- Le macchie sulle scarpe scamosciate possono essere rimosse con talco o benzina. Pulire la zona contaminata con benzina o cospargere con talco. Lasciare le scarpe per 4 ore, quindi spazzolare.
- Per pulire aree problematiche grossolane, usa il latte: in ½ cucchiaio. latte, aggiungere 2 gocce di ammoniaca e 1 cucchiaino. bicarbonato di sodio. Applicare la soluzione con un batuffolo di cotone nel punto di contaminazione e strofinare accuratamente. Per la stessa procedura, puoi usare una mollica di pane bianco: la pelle scamosciata diventerà immediatamente pulita.
- Per pulire le scarpe non solo dalla pelle scamosciata, ma anche da nubuck, prendi una bottiglia con schiuma speciale per la pulizia. Ti aiuterà a scegliere la nostra qualità davvero elevata valutazione professionale di cura della pelle scamosciata. Posizionare il prodotto in posizione verticale e agitare. Applicare schiuma sulla spugna e pulire la superficie del materiale. Dopo la procedura, pulire gli stivali con un panno umido, asciugare e trattare con dispositivi di protezione prima di partire.
- Le scarpe in pelle scamosciata possono essere rinfrescate con patate, tagliate in 2 parti: grattugiate gli stivali di patate e lasciateli asciugare lontano dalla batteria. Dopo - pettinare con un pennello e trattare con un impregnante spray per pelle scamosciata, che proteggerà non solo dall'umidità, ma anche dal sale.
Come pulire le scarpe scamosciate dal sale?
In inverno, macchie bianche di sale appaiono sulle scarpe scamosciate dai marciapiedi e dalle strade. Per pulire i tuoi stivali scamosciati da macchie bianche, segui queste istruzioni:
- Dopo il ritorno, lava gli stivali con acqua fredda usando sapone e una spugna morbida.
- Rimuovere la schiuma insaponata con una spugna pulita.
- Pulisci gli stivali e lasciali asciugare piegando la carta all'interno.
- Dopo che gli stivali sono asciutti, pettinali con uno speciale pennello in pelle scamosciata.
- Applicare uno spray idrorepellente agli stivali alcune ore prima di uscire (preferibilmente la sera).
- Se gli stivali hanno perso il loro colore originale, applicare vernice colorata per pelle scamosciata.
Importante! Quando si prepara una soluzione di sapone, utilizzare sapone normale senza additivi o coloranti. La polvere non può essere utilizzata, poiché danneggerebbe la struttura e il colore della pelle scamosciata.
Come pulire le scarpe scamosciate di un certo colore?
Se le tue scarpe non sono di un colore nero standard e hai paura di violarne l'attrattiva, usa metodi speciali per pulire sale e sporco dagli stivali di camoscio se sono bianchi o marroni.
Scarpe bianche
Gli stivali bianchi sono facilmente sporchi ed è estremamente indesiderabile lavarli. Quindi non consentire un forte inquinamento e utilizzare i seguenti suggerimenti per la pulizia:
- Per pulire gli stivali dallo sporco, tenerli sopra il vapore per 2-3 minuti. L'aria calda aiuterà a raddrizzare i villi e a pulire meglio. Dopo aver usato il vapore, pulisci le scarpe con un pennello speciale per ritrovare il loro aspetto originale.
- Le macchie di grasso degli stivali bianchi aiuteranno a rimuovere la polvere dei denti, il gesso schiacciato o il talco. Cospargere i luoghi contaminati con il prodotto scelto e lasciare per circa 1-1,5 ore. Dopo - pulisci le scarpe con un pennello. Per lo stesso scopo, puoi usare il sale.
Importante! Per evitare che le macchie si assorbano nel tessuto, evitare l'umidità.
- Le soluzioni di latte, soda e ammoniaca aiuteranno a rimuovere le macchie sporche dalle scarpe bianche. Ne abbiamo scritto prima.
“Calzature” marroni e nere
Per pulire le scarpe scamosciate marroni e nere, usa un normale caffè o cacao. Usando un panno morbido, strofinare delicatamente la polvere.
Importante! Puoi rinfrescare il look delle scarpe nere con una carta carbone.
Per rimuovere lo sporco dalle scarpe di colore scuro, utilizzare croste di pane nero. Pulisci le aree contaminate con loro. Assicurarsi che non rimangano briciole sulle scarpe, quindi elaborare con un pennello.
Puliamo le scarpe di cuoio dal sale
Per pulire le scarpe di cuoio dal sale è necessario immediatamente dopo essere venuto dalla strada. Usa i seguenti suggerimenti e trucchi per pulire la pelle:
- Se ci sono macchie, quindi pulire le scarpe con un panno umido, trattare con una soluzione di aceto in una proporzione di 1 parte di aceto e 2 parti di acqua. Dopo la procedura, pulire le scarpe con un panno morbido e asciutto. Non appena la scarpa si asciuga, ingrassala con un lucido da scarpe e lucidala.
- Quando ti prendi cura delle scarpe, rimuovi le macchie di sale con l'ammoniaca: pulisci l'area contaminata con un batuffolo di cotone inumidito con una soluzione di ammoniaca, ricopri gli stivali o le scarpe con la crema e lasciali durante la notte. Al mattino, risplendi con un piccolo panno.
- Per prevenire la comparsa di macchie di sale, utilizzare idrorepellenti:
- Olio di ricino (puoi acquistarlo in farmacia). Metti una piccola quantità di prodotto sulla spugna e strofinala su stivali o stivali (preferibilmente di notte).
- Lardo fresco Devono solo strofinare la superficie del materiale e attendere che il grasso venga assorbito.
- Unguento preparato secondo la seguente ricetta: 3 cucchiai. l. mescolare olio di pesce con 1 cucchiaio. l. olio di ricino. Riscalda leggermente la miscela preparata, poiché è meglio assorbita allo stato caldo, e lubrifica l'intera superficie della scarpa con essa.
- Rimuovi le macchie bianche sulle scarpe di nabuk con una spugna umida, quindi applica agli aerosol una vernice aerosol con proprietà idrorepellenti.
Filmati di repertorio
In modo che i tuoi stivali non abbiano paura né della neve né della pioggia, segui i nostri consigli e trucchi e non ci sarà alcuna demolizione delle tue scarpe.