Come prendersi cura delle scarpe scamosciate in inverno?

Le scarpe scamosciate sono un segno di eccellente gusto estetico, stile individuale, comfort personale e praticità. Ma la pelle scamosciata è uno dei materiali più capricciosi e difficili da curare. Se ignori le regole di pulizia e conservazione, come scarpe, stivali o stivaletti, le scarpe per la prossima stagione appariranno come robot malconci adatti solo per dare. Come prendersi cura delle scarpe scamosciate in inverno in modo che mantenga il suo aspetto pulito, la forma attraente per lungo tempo e piaccia più di una stagione? Questo è ciò che ti diremo in questo articolo.

al contenuto ↑

Caratteristiche di cura

La pelle scamosciata naturale è prodotta dalla pelle di piccoli animali, principalmente da pelli di capra e di cervo. La pelle scamosciata sintetica è divisa in 2 tipi: non tessuto e tessuto. Il vantaggio di questo tipo di pelle scamosciata è la capacità di lavarlo e stirarlo a basse temperature. da nubuck differisce per microporosità e resistenza all'usura.

Nonostante ciò, richiede un attento funzionamento e cure speciali. Prima di aggiungere stivali eleganti o stivaletti alla moda al tuo guardaroba, dovresti imparare come prendersi cura delle scarpe di camoscio.

Prodotti per la cura speciale

Sul mercato moderno, vengono presentate intere linee di prodotti per la cura di questo materiale stravagante. Questi includono tutti i tipi di schiume, creme, lozioni, ammollo, spazzole e persino shampoo. Nell'arsenale di casa dovrebbero esserci almeno un paio di elementi da questo elenco. Per esempio:

  • la crema consente una pulizia intensiva;
  • la schiuma aiuta a rimuovere un po 'di sporco;
  • lo spray ha spesso proprietà idrorepellenti e protegge le scarpe da fattori ambientali negativi;
  • un pennello gommato solleverà la pila e ravviverà l'aspetto del prodotto.

Importante! Quando si scelgono i fondi, privilegiare solo marchi affidabili e di alta qualità, ad esempio Salamander, Tarrago, Collonil e Salton.

al contenuto ↑

Rimuovere macchie, sporco, neve e macchie

Condizioni ambientali negative influenzano la qualità e l'aspetto delle scarpe. Per evitare questo, è necessario sapere come prendersi cura del camoscio artificiale correttamente, cosa significa usare per questo:

  • Far fronte ai divorzi e al grave inquinamento aiuterà una soluzione di acqua e alcol. Per questo è necessario prendere 4 parti di acqua e 1 parte ammoniaca. Inumidire e spremere una spugna al suo interno ed elaborare le aree necessarie. Al termine della procedura, asciugare con un panno e lasciare asciugare.
  • Le macchie più pesanti possono essere rimosse con aceto bianco. Inumidire il bordo di un tovagliolo di carta e pulirlo con un segno sporco fino a quando non scompare.
  • Se c'è una lucentezza grassa, tratta le scarpe o gli stivali con una soluzione, diluendo un cucchiaio di soda in un bicchiere di latte.
  • Un'alternativa è il metodo di lavaggio a secco, che viene eseguito con una normale gomma o gomma morbida. Basta strofinare l'area del divorzio da loro.
  • Il "bagno" di vapore eliminerà lo sporco ostinato e le macchie di sale. Per fare questo, fai bollire l'acqua in una padella e tieni premuto per non più di 5 minuti sul paio di scarpe che si è formato. Per sicurezza personale, metterli su un bastoncino o appoggiarli su una griglia. Dopo che la materia è evaporata, strofinala con un pennello, che è desiderabile inumidire in una soluzione liquida.
al contenuto ↑

Restituisce colore e morbidezza

Nel tempo, la pelle scamosciata diventa opaca e perde la saturazione del colore. Per tornare al suo aspetto originale, è possibile utilizzare i seguenti metodi:

  • Coloranti naturali.La pelle scamosciata marrone può essere tinta con infuso di caffè. Prepara il caffè nero, raffreddalo e, usando una spugna, applica la soluzione con movimenti ammollo su tutta la superficie.

Importante! Lo stesso può essere fatto per la pelle scamosciata rossa e bordeaux, usando un decotto di bucce di cipolla.

  • Gli aerosol o le vernici spray sono disponibili in una vasta gamma di tonalità. Scegli il colore giusto, applicalo su un paio di scarpe pulite.

Importante! Non dimenticare di rimuovere i lacci in anticipo.

  • Coloranti per tessuti, lana possono essere acquistati nei negozi di cucito. Ecco una grande tavolozza di colori. Sciogliere la vernice, secondo le istruzioni, applicarla su scarpe di velluto.

Prendersi cura delle scarpe scamosciate in inverno a casa comporta non solo la pulizia, ma la capacità di restituire morbidezza ad essa. Puoi farlo in diversi modi:

  • mescolare un litro di acqua con 1 cucchiaino. glicerina, inumidire un tovagliolo e asciugarsi le scarpe;
  • invece della glicerina, puoi prendere l'aceto e fare le stesse procedure;
  • diluire mezzo cucchiaino di soda in acqua, trattare la pelle scamosciata.
al contenuto ↑

Come conservare?

Affinché le scarpe ti servano per molti anni, devi sapere come conservarle correttamente. Per fare questo:

  • Le scarpe devono prima essere asciugate e pulite.
  • Per la conservazione sono idonee scatole di cartone o sacchetti di stoffa, ma in nessun caso confezioni, poiché non consentono il passaggio dell'aria.
  • Riempi carta, tessuto o inserti speciali nelle scarpe, mettili in una scatola in modo che non si pieghi, non si pieghi a metà. Altrimenti: ottieni pieghe, punti lucidi.
  • Collocare la borsa in un luogo con umidità normale, lontano dai sistemi di riscaldamento.
al contenuto ↑

Consigli

Ricorda i consigli su come prendersi cura delle scarpe scamosciate a casa in inverno in modo che duri il più a lungo possibile:

  • Utilizzare uno spray idrorepellente almeno 2 volte al mese, dopo aver precedentemente spazzolato le scarpe.
  • Se le scarpe si bagnano, pulirle con un panno asciutto, cospargere con farina di mais o talco. Al mattino, rimuovere la polvere con un pennello.
  • Se la pelle scamosciata diventa appiccicosa, appiattita, utilizzare uno spazzolino da denti o un asciugamano da bagno.

Importante! Si consiglia di pre-tenere le scarpe sul vapore.

  • È vietato lavare in una macchina da scrivere, trattare con un normale lucido da scarpe.
  • Asciuga le scarpe il più spesso possibile, poiché l'umidità in essa dura fino a 20 ore.
al contenuto ↑

Filmati di repertorio

Ora sai come prendersi cura delle scarpe di velluto. Seguendo le raccomandazioni suggerite, i consigli, prolungherai la vita delle tue scarpe, stivali o stivali, che sembreranno sempre come li hai appena acquistati.

Segnala errore di battitura

Testo da inviare ai nostri redattori:

guardaroba

elettronica

lavaggio