Come prendersi cura delle scarpe scamosciate?

Quando si sceglie un nuovo paio di scarpe, prestiamo spesso attenzione a scarpe eleganti e attraenti in pelle scamosciata. Ma alcune persone credono che tale materiale sia capriccioso e difficile da curare. Questo malinteso comune è perché semplicemente non sanno come prendersi cura delle scarpe di camoscio. In questo articolo ti diremo le regole e i segreti di base, la cui conformità ti consentirà di goderti il look ben curato delle scarpe per molto tempo.
al contenuto ↑Caratteristiche di cura
La pelle scamosciata è un materiale in pelle di alta qualità che si ottiene dalla pelle di un cervo, alce o piccoli bovini. Per dargli un bell'aspetto, l'abbronzatura viene eseguita in modo grasso. Per questo motivo, la pelle scamosciata è caratterizzata da una maggiore morbidezza, il che significa che è necessaria una cura speciale per le scarpe scamosciate.
La base di cura per le tue scarpe preferite è la seguente:
- Pulizia frequente ma delicata. Una forte pressione può piegare le fibre e rovinare l'aspetto delle scarpe, quindi è meglio usarle pennello speciale in pelle scamosciata con una pila di flanella.
- Misure di protezione aggiuntive. Immediatamente dopo l'acquisto, un nuovo paio di scarpe dovrebbe essere portato a casa e, dopo aver pulito la superficie con un panno morbido di flanella o con un pennello in pelle scamosciata, applicare un agente protettivo su di esso. L'uso di prodotti per la cura speciale delle scarpe scamosciate contribuirà a mantenere un look accattivante per le scarpe per lungo tempo.
al contenuto ↑Importante! I dispositivi di protezione hanno uno scopo diverso. Per esempio:
- per una coppia estiva o primaverile, è opportuno scegliere aerosol che respingono la polvere e creano un effetto antistatico;
- per l'inverno - il più adatto prodotti per la protezione dall'umidità e dal saleoltre che speciale spruzzi di vernice.
Come pulire le scarpe scamosciate dallo sporco a casa?
Per assicurarti che le scarpe scamosciate siano sempre ben curate e attraenti, puliscile dallo sporco dopo ogni "luce". Spesso, i prodotti per la cura della pelle scamosciata specializzati possono essere inefficaci o semplicemente non disponibili per qualche motivo. I fan di questo materiale delicato hanno i segreti della cura delle scarpe scamosciate a casa.
Lavare le scarpe di camoscio
Quando le scarpe sporche e polverose cadono nelle nostre mani, c'è il desiderio di lavarle. Ma immediatamente sorge la domanda: come lavare le scarpe di camoscio ed è anche possibile farlo?
Naturalmente, con un grande desiderio, è possibile, seguendo alcuni suggerimenti, e lavare il prodotto da questo materiale.
Importante! Le scarpe di scarsa qualità o le scarpe realizzate in pelle scamosciata costosa potrebbero non sopravvivere agli esperimenti e andare a male. Sulla base di questo, prima di ricorrere a tanta cura della pelle scamosciata come un lavandino, pensa attentamente, potrebbe essere meglio dare la preferenza a mezzi più delicati.
Ma se decidi di lavare, segui le seguenti regole:
- In un contenitore di acqua calda progettato per lavare le scarpe, aggiungi un po 'di detersivo. Mescolare fino a quando appare un po 'di schiuma.
- Immergi un po 'di ammoniaca liquida nella schiuma risultante.
- Inumidire un pennello per pulire la pelle scamosciata con ammoniaca saponata.
- Lavare accuratamente la superficie contaminata, senza eccessiva pressione e movimenti pesanti in diverse direzioni.
- Lavare delicatamente il prodotto con acqua corrente fredda o, meglio ancora, pulire con una spugna morbida immersa in acqua pulita. Quindi lasciare sarà più delicato, quindi - le scarpe scamosciate dureranno più a lungo.
- Sfuma le scarpe già lavate con un panno morbido umido (meglio se è fatto di flanella). Pulisci con un panno asciutto fatto dello stesso materiale.
- Lascia asciugare le scarpe.
Importante! Ricorda che non puoi tenere la pelle scamosciata in prossimità di fonti di calore. Pertanto, assicurarsi che il prodotto sia il più lontano possibile dalla batteria o dai radiatori.
Pulizia a vapore
Un ottimo modo per lavare in sicurezza le scarpe scamosciate è quello di cuocerle a vapore. Questa opzione di pulizia è stata utilizzata dalle nostre nonne quando non c'erano strumenti speciali per le scarpe di camoscio.
Per ottenere un risultato di alta qualità e non danneggiare materiali delicati, segui queste regole:
- Per alcuni minuti, immergi le scarpe su un flusso di vapore da un bollitore in ebollizione. Per una lavorazione uniforme, girare costantemente il prodotto con movimenti rotanti. Sarà ancora più facile farlo se ce l'hai a casa pulitore a vapore.
- Pulisci pettinando la lana con un pennello rigido con setole frequenti in una direzione.
- Pulisci la superficie con un panno caldo e umido dalla flanella e lascia asciugare le scarpe in condizioni naturali a temperatura ambiente, non alla luce diretta del sole.
Importante! Se noti una subsidenza della pila in una delle sezioni, per ripristinare le scarpe scamosciate, è necessario trattare i luoghi di subsidenza con ammoniaca. È più conveniente applicare e strofinare con una spazzola di gomma. La lana lucida può essere sollevata con una normale gomma da scuola.
Ripristino del colore delle scarpe scamosciate
A volte capita che le nostre scarpe preferite dopo una lunga durata possano cambiare colore o perdere la loro luminosità. Ci sono alcuni consigli pratici su come ripristinare il colore delle scarpe scamosciate:
- Se sei un felice proprietario di prodotti scamosciati neri o scuri, puoi usare i fondi di caffè per esprimere il colore e in modo che la superficie non si illumini. Strofina una piccola massa di caffè con delicati movimenti sulla superficie e, dopo l'asciugatura, scrollati di dosso con uno straccio asciutto.
- In inverno, sulla superficie possono apparire strisce bianche di sale, che sono facili da rimuovere con acido acetico. Inumidire una spazzola morbida con una soluzione di aceto al 6% e liberare uniformemente la placca.
- Se le scarpe ti hanno già servito per diversi anni e hanno perso il loro colore a causa del tempo, uno speciale spray colorante aiuterà nel restauro. Spruzziamo la vernice sulla superficie con uno strato uniforme, dopo l'asciugatura solleviamo la pila colorata usando un pennello gommato o una normale gomma.
Filmati di repertorio
Segui le istruzioni e i suggerimenti che ti fanno sembrare sempre molto attraente.
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: