Cura delle scarpe invernali

Le più popolari sono le scarpe in pelle. Ci sono molte ragioni per questo: una scarpa simile è resistente, bella e comoda, il piede respira e quindi non suda, il che significa che non si congela in inverno. Ma affinché le scarpe mantengano tutte queste meravigliose qualità, devono essere curate, soprattutto in inverno, perché l'umidità, lo sporco, i reagenti rovinano la pelle, distruggendone gradualmente la superficie. Per proteggere le tue scarpe o stivali preferiti, devi seguire semplici regole che ti aiuteranno a mantenere il bell'aspetto delle tue scarpe per lungo tempo. Quindi, parliamo della cura delle scarpe di pelle in inverno.

al contenuto ↑

Cura quotidiana delle scarpe

Le scarpe di cuoio richiedono cure quotidiane. Non c'è nulla di complicato in questo, non devi semplicemente lasciare la pulizia per dopo, poiché è più facile trattare con contaminanti freschi che con quelli vecchi. Se non pulisci regolarmente gli stivali, la sporcizia penetra in profondità nella pelle e la pulizia in tal modo semplicemente non avrà successo - le macchie potrebbero rimanere sulla superficie del prodotto e dovrai mascherare le macchie rimanenti con la crema.

Come prendersi cura degli stivali di pelle ogni giorno?

  • Quando torni a casa, pulisci gli stivali di terra. Per pulirli devi iniziare dalla suola. Questo può essere fatto con un pennello rigido.
  • Se ci sono macchie sulla pelle, puoi inumidire un panno morbido in acqua calda, strizzarlo bene e pulire con esso la superficie degli stivali. Puoi preparare una soluzione di sapone neutro e trattare con essa la superficie della scarpa.

Importante! Non utilizzare acqua calda e assicurarsi che l'acqua non penetri all'interno del bagagliaio.

  • Asciugare con un panno morbido fino a quando non si asciuga completamente.
  • Lubrificare con crema. Puoi usare l'incolore, ma gli esperti raccomandano di scegliere una crema del colore appropriato.
  • Dopo la pulizia, si consiglia di applicare uno spray idrorepellente.
al contenuto ↑

Come asciugare le scarpe di cuoio?

Spesso nella stagione fredda le scarpe diventano umide e devono essere asciugate. La lunga durata del tuo paio di pelle preferito dipende anche dalla corretta asciugatura.

Importante! Non asciugare le scarpe di cuoio con batterie o altri radiatori né metterle alla luce diretta del sole. Si sconsiglia inoltre di asciugarlo con un asciugacapelli.

Ecco come dovrebbe essere questo processo:

  • Le scarpe di cuoio devono asciugarsi da sole in un'area asciutta e ben ventilata.
  • Se le tue scarpe sono bagnate, metti dentro vecchi giornali o carta: assorbiranno l'umidità. Sostituire la carta se necessario.
  • Tira fuori le solette e mettile ad asciugare sulla batteria, a meno che, ovviamente, non siano in pelle.

Importante! Gli esperti ritengono che per asciugare completamente in inverno, le scarpe in pelle hanno bisogno di circa due giorni. Pertanto, è necessario disporre di almeno due paia di scarpe invernali.

al contenuto ↑

Rimedi popolari nella cura delle scarpe

Puoi prenderti cura delle scarpe di pelle a casa con i rimedi popolari.

Come aggiungere lucentezza alle scarpe?

  • Questo può essere fatto con sapone per bambini e ammoniaca. Sciogli un po 'di sapone per bambini in acqua e aggiungi alcune gocce di ammoniaca. Inumidire uno straccio in questa soluzione e trattare la superficie della pelle.
  • Sbattere il latte, lo zucchero e l'albume, presi in quantità uguale. Applicare la schiuma risultante sulle scarpe con uno straccio di lana e lucidare la pelle.

Dalla pelle secca

Per garantire che la pelle sia sempre morbida, liscia, non screpolata, è possibile lubrificare la scarpa con olio di ricino.

Importante! Se non è a portata di mano, può essere sostituito con un normale olio vegetale.

Strofina un po 'di olio sulla pelle e lucidalo con un panno di lana. Tali azioni semplici prolungheranno la vita della tua scarpa preferita e preserveranno il suo bellissimo aspetto per lungo tempo.

Proteggi la tua pelle dall'umidità:

  • L'olio di semi di lino ha un buon effetto idrorepellente.
  • Il grasso di maiale non salato aiuta anche a proteggere la pelle dall'acqua. Strofina solo la loro pelle e puoi uscire tranquillamente anche sotto la pioggia.

07b21b5bdf2cc16e44be9e7b7718e6d7

Come sbarazzarsi del cattivo odore?

Ci sono momenti in cui un odore sgradevole inizia a venire dalle scarpe. Puoi liberartene in diversi modi:

  • Lavare le scarpe con una soluzione debole di permanganato di potassio, quindi trattare con acqua ossigenata.
  • Puoi fare a meno del permanganato di potassio - basta trattare con perossido di idrogeno.
  • Pulisci le scarpe dall'interno con formalina, avvolgi in un sacchetto di plastica e parti per un giorno. Quindi ventilare il prodotto e non ci saranno tracce di odore.

Lucido per scarpe in pelle fai-da-te

Puoi preparare una crema per la cura delle scarpe in pelle con le tue mani:

  1. Sciogli la cera d'api naturale e aggiungi un po 'di olio di ricino e raffinata trementina.
  2. Mescola bene la miscela.

La crema è pronta! Mettilo sugli stivali o sulle scarpe e ti serviranno fedelmente per molto tempo.

al contenuto ↑

Rimedi popolari nella cura delle scarpe in pelle leggera

Le scarpe leggere sembrano molto impressionanti, ma allo stesso tempo si sporcano rapidamente e richiedono cure particolari. È necessario pulirlo più spesso, quindi è graffiato più velocemente e con cura e conservazione improprie, possono apparire macchie e macchie gialle.

Vediamo quali rimedi popolari possono offrirci in questo caso:

  • Se le tue scarpe leggere vengono sfregate e perdono il loro bell'aspetto, possono essere aiutate strofinando con una miscela di latte e trementina pelata.
  • Si consiglia di pulire la pelle leggera con un bastoncino imbevuto di latte.
  • La miscela di proteine ​​e latte aiuterà a preservare e rinfrescare il colore. Sbattere l'albume e aggiungere mezzo bicchiere di latte. Con questa miscela, trattare l'intera superficie della scarpa.
  • Per la pulizia, è meglio usare uno shampoo delicato con maggiore schiuma. Deterge la pelle, ma non la bagna troppo.
  • Se compaiono macchie su scarpe leggere, non preoccuparti, possono essere pulite con succo di limone o aceto da tavola. Le macchie di grasso possono rimuovere la soda o l'acido ossalico.

Importante! Applicare fondi e lavare la pelle chiara può essere solo una spugna morbida, per evitare graffi.

al contenuto ↑

Nuova cura delle scarpe

Come prendersi cura delle nuove scarpe di cuoio ed è necessario farlo, è nuovo? Quando acquisti un nuovo paio di scarpe in pelle:

  1. Impregnare l'intera superficie della scarpa e asciugarla correttamente.
  2. Applicare una crema protettiva e lucidare la coppia.

Importante! Prima della prima uscita con nuove scarpe, è consigliabile indossarlo a casa per diverse ore. Se ritieni che ti sfreghi, l'area del problema può essere trattata con sapone o una candela. Ci sono anche preparazioni speciali per scarpe da ginnastica, oppure puoi usare vodka o acqua di colonia, immergendole con le scarpe dall'interno.

al contenuto ↑

Prodotti per la cura della pelle

Ci sono molti prodotti per la cura delle scarpe in pelle. Sono progettati per una vasta gamma di scopi:

  • I deodoranti per scarpe eliminano gli odori e hanno un effetto antibatterico.
  • Spray, aerosol daranno alla tua coppia proprietà idrorepellenti.
  • L'impregnazione speciale ammorbidisce la pelle e la protegge anche da sporco e umidità.
  • Shampoo, schiume ti aiuteranno a rimuovere le macchie.
  • La crema ammorbidisce la pelle e ne ripristina le proprietà perdute.
al contenuto ↑

Consigli Utili

Ti abbiamo spiegato come prenderti cura delle scarpe in vera pelle e infine ti daremo alcuni consigli e trucchi più utili:

  • Se non vuoi che la parte posteriore delle tue scarpe perda rapidamente forma, usa un corno speciale.
  • Quando si rimuovono gli stivali o gli stivali, aprire la cerniera all'estremità e sciogliere i lacci.
  • Dai le tue scarpe per la riparazione in tempo.
  • Per le scarpe bianche, puoi usare una crema incolore, ma per le scarpe colorate e nere è meglio scegliere un prodotto del colore appropriato, altrimenti i tuoi stivali svaniranno rapidamente.
  • L'impregnazione idrorepellente deve essere utilizzata almeno una volta alla settimana.
  • Non lasciare le scarpe in un luogo umido o vicino a una batteria per un lungo periodo di tempo, ciò danneggerebbe il prodotto.
  • Non utilizzare spugne con silicone, in quanto ostruisce i pori, il che nel tempo porta a conseguenze negative.
  • Inoltre, il contatto della pelle con candeggina, benzina, acetone è controindicato.
al contenuto ↑

Filmati di repertorio

Prendersi cura delle scarpe di cuoio in inverno non richiede di spendere eccessivamente denaro e fatica. Hai solo bisogno di sviluppare un'utile abitudine di pulire regolarmente, proteggendo il materiale degli stivali, quindi un odore sgradevole, graffi, crepe, pieghe non li spaventerà.

guardaroba

elettronica

lavaggio