Come lavare il punto croce

Il momento tanto atteso è arrivato e hai finito di ricamare la tua opera d'arte. Ma questo non è l'ultimo passo. Prima di mettere questa creazione in una cornice, porta il tuo lavoro ad un aspetto impeccabile, con un lavaggio. Non sai come lavare il punto croce? Approfitta dei nostri consigli.

al contenuto ↑

Perché lavare il ricamo?

Come lavare il punto croceAnche se ti sembra che il tuo ricamo non sia stato completamente contaminato durante il processo di ricamo, ti consigliamo vivamente di lavarlo prima di inserirlo in una cornice. Sei sicuro di aver seguito tutte le pratiche igieniche nel processo di ricamo? Ma in ogni caso, hai toccato la tela con le dita e hai toccato il filo interdentale, trasferendo in tal modo le tue secrezioni grasse di sudore all'immagine.

Se non lavi il tessuto, rimarranno macchie di grasso sul ricamo, che attireranno facilmente lo sporco e ciò rovinerà in modo significativo l'aspetto generale dell'immagine.

Importante! In alcuni casi, la sporcizia sul prodotto può causare la moltiplicazione del fungo nell'immagine, che influisce negativamente sulla sua vita.

Dopo aver lavato correttamente il ricamo finito, è possibile risolvere i seguenti problemi:

  • lavare i segni sulla tela;
  • consentire al tessuto di sdraiarsi, lisciare e avvolgere la lanugine;
  • raddrizzare il tessuto;
  • rimuovere polvere e sporco fine da fili e lino;
  • rimuovere eventuali macchie dal tessuto su cui sono state ricamate.

Importante! Affascinato da tali ricami, sarai sicuramente interessato ad altre idee interessanti per la creazione di dipinti e cose originali:

al contenuto ↑

Come evitare la contaminazione del ricamo?

Sempre prima di ricamare il prodotto, segui le semplici regole:

  1. Lavati le mani ogni volta prima di ricamare.
  2. Non bere o mangiare durante il ricamo in modo che bevande e cibo non penetrino nel tessuto.
  3. Copri il tuo lavoro quando non ricami: molto meno polvere si depositerà su di esso, perché questo processo è spesso laborioso e lungo.
al contenuto ↑

Cosa controllare prima del lavaggio?

In modo che tutti i colori non si mescolino in un colore incomprensibile, prima di lavare il punto croce, assicurarsi di effettuare le seguenti operazioni:

  1. Leggi le istruzioni sulla confezione con il filo interdentale.
  2. Rimuovere il cerotto adesivo se è stato utilizzato durante la lavorazione dei bordi della tela.
  3. Ricorda se le dita hanno tinto fili durante il ricamo.

Importante! Se i fili che hai ricamato sono tinti con una tinta di scarsa qualità, possono sbiadire e rovinare il tuo articolo.

In questo caso, per fissare la vernice, utilizzare una soluzione di acido acetico:

  1. Bagna un pezzo di stoffa con una soluzione e asciuga l'area che sfuma.
  2. Prendi una piccola ciotola, versa la soluzione lì.
  3. Immergi completamente la tela ricamata.
  4. Portala fuori.
  5. Risciacquare bene sotto un getto di acqua fredda.
  6. Inizia a lavare.

Importante! La soluzione acetica non solo facilita il processo di lavaggio e aiuta a garantire che la creazione fatta a mano non sbiadisca, ma migliora anche i colori e dà loro luminosità.

al contenuto ↑

Come lavare il punto croce?

Per non rovinare la tua creazione, per la quale hai trascorso molto tempo, segui le regole del lavaggio:

  1. Lavare i ricami solo in acqua fredda o leggermente calda, ma in nessun caso a caldo.
  2. Trattare solo a mano, non strofinare, non schiacciare o torcere la tela per non danneggiarla.
  3. Usa detergenti che non contengono candeggina per non rovinare il colore del filo.

Vuoi evidenziare la bellezza della tua creazione? Per renderlo perfetto, segui questi passaggi.

Fase 1. Lavaggio

  1. Apri un flusso di acqua fredda.
  2. Sottostrate la tela sotto di essa.
  3. Versare il prodotto con detergente.
  4. Strofina con un movimento circolare.
  5. Lavare bene il prodotto.
  6. Appendere all'acqua di vetro.

Fase 2. Essiccazione

  1. Prendi un asciugamano di spugna asciutto.
  2. Stendi una tela bagnata e ricamata su di essa.
  3. Arrotolalo con una salsiccia.
  4. Stira leggermente l'asciugamano a mano, non torcere.
  5. Prendi un altro asciugamano asciutto.
  6. Ripeti di nuovo questo processo.

Importante! Non schiacciare o torcere il ricamo, altrimenti potresti deformare il prodotto.

Fase 3. Stiratura

  1. Prendi un asciugamano.
  2. Espandilo.
  3. Appoggia il ricamo rivolto verso il basso su un asciugamano.
  4. Lascialo, lascialo asciugare un po ', ma non asciugare: la tela dovrebbe essere un po' umida.
  5. Stringere e allineare il ricamo in modo che non vi siano deformazioni di tessuto o motivo.
  6. Prendi il ferro.
  7. Posiziona la manopola Silk su di essa.
  8. Trasferire il prodotto su un asciugamano di spugna asciutto.
  9. Ferro dall'interno.

Importante! Se il tuo lavoro è fatto su tessuto di lino, stiralo subito dopo il lavaggio, sarà difficile asciugarlo liscio.

al contenuto ↑

Come rimuovere le macchie dalla tela?

Come lavare il punto croceNon sai come lavare il punto croce, sul quale, durante il processo di ricamo, hai lasciato delle macchie, ma con un normale lavaggio non vengono rimosse? Non scoraggiarti! Questo problema può anche essere facilmente risolto.

Metodo 1

Prima di lavare un ricamo che presenta macchie di sangue, procedi come segue:

  1. Tratta le macchie di sangue con acqua ossigenata o ammoniaca.
  2. Digitare acqua fredda nel bacino.
  3. Aggiungi detersivo lì.
  4. Lavare delicatamente la tela.

Metodo 2

Se sulla tela sono presenti segni di penna a sfera, procedere come segue:

  1. Prendi la glicerina.
  2. Riscaldalo e aggiungilo all'acqua calda.
  3. Pulisci le macchie con questa soluzione.

Importante! Di solito, vengono visualizzati tutti i risultati della creatività. Ma questo deve essere fatto correttamente, altrimenti puoi ottenere esattamente l'effetto opposto. Sarà molto più facile per te far fronte a questo compito se usi soluzioni pronte e suggerimenti pratici:

Metodo 3

La macchia di tè può essere dedotta in questo modo:

  1. Prendi una soluzione di acido citrico al 10%.
  2. Innaffiali una macchia.
  3. Lavare il tessuto in acqua fredda con detergente.

Importante! Prelevare le macchie di caffè con acqua ossigenata o benzina raffinata. L'ordine è lo stesso.

Metodo 4

Se sulla tela sono presenti punti di una semplice matita, segui questa procedura:

  1. Prendi una soluzione di sapone.
  2. Strofinali con segni di matita.
  3. Versali sopra con ammoniaca.
  4. Lavare il prodotto in acqua fredda.

Metodo 5

Per risolvere il problema di come lavare il ricamo su cui sono presenti tracce di un pennarello, utilizzare i seguenti suggerimenti.

Se hai avuto una macchia sul tessuto di cotone, allora:

  1. Prendi l'acetone.
  2. Riscalda un po '.
  3. Trattali con le macchie di un pennarello.
  4. Lavare il prodotto in acqua fredda con detergente.

Importante! Se la macchia è su un tessuto di lana, quindi invece di acetone, utilizzare una soluzione di acido cloridrico al 2%. La procedura è simile.

al contenuto ↑

Filmati di repertorio

Ci auguriamo che i nostri consigli siano stati utili e che il loro uso corretto vi abbia giovato. Sicuramente ora la tua opera d'arte farà piacere agli occhi per decenni.

guardaroba

elettronica

lavaggio