Descrizione e principali varietà di calabroni
Negli ultimi anni, i residenti urbani si trovano sempre più di fronte a calabroni, che rappresentano un grande pericolo per gli umani. Questo è un insetto di grandi dimensioni che vive in grandi colonie, localizzando nidi in luoghi appartati, sui tetti delle case, negli edifici agricoli o nelle cavità degli alberi. Devi capire quanto sia pericoloso un calabrone per una persona, come è possibile distruggere una colonia di insetti, se svolgere tale lavoro in modo indipendente o contattare specialisti.
Descrizione dei calabroni
I calabroni sono un tipo separato di vespa pubblica che si distingue per le sue grandi dimensioni. Nella zona centrale della Russia vive il calabrone comune, che di solito raggiunge i 3,5 cm di lunghezza corporea. Mentre le varietà orientali e giapponesi sono lunghe 5-6 centimetri - questo è un insetto davvero gigantesco delle dimensioni di un piccolo passero, il cui morso può diventare fatale per l'uomo.
Nel suo aspetto, l'insetto sembra una vespa ingrandita più volte. Questo è un predatore attivo che preferisce cacciare mosche, cavallette, libellule, api da miele e altri insetti. Viene spesso chiamato infermiera da giardino, ma per gli apicoltori i calabroni sono un vero disastro naturale. Tuttavia, questi insetti non disdegnano i cibi delle piante dolci, godono del nettare degli alberi da frutto, specialmente come il miele, che può essere profumato da una distanza di 5 chilometri.
I calabroni vivono in grandi colonie con una rigida gerarchia e il capo della famiglia è l'utero fecondato, che depone attivamente le uova. I doveri di tutti i restanti membri della famiglia sono di proteggere la regina e l'intero nido, prendersi cura della covata e cercare cibo. Se all'inizio della primavera, non appena l'aria si riscalda fino a 10-15 gradi, una tale colonia è composta solo da una femmina e diversi calabroni emergono dalle uova della regina, quindi nel mezzo dell'estate una grande famiglia può contare diverse migliaia di individui.
Il nido del calabrone ricorda una palla di carta nella parte inferiore della quale c'è un piccolo foro in cui enormi vespe volano costantemente dentro e volano fuori. In ogni caso, la dimensione della casa di questi insetti varierà in modo significativo. I calabroni preferiscono stabilirsi in luoghi appartati, spesso scelgono lo spazio libero sotto il pavimento o in vecchi capannoni ed edifici non residenziali.
In estate, quando lo sciame aumenta, l'utero può deporre uova speciali, da cui si schiudono le stesse regine. Dopo la fecondazione, vengono espulsi dalla colonia e volano via, stabilendo la propria famiglia.
In autunno, con l'inizio del freddo, l'utero smette di deporre le uova, i calabroni adulti volano fuori dal nido e muoiono dal gelo, e la regina si nasconde in un luogo appartato all'inverno e dà alla luce una nuova prole il prossimo anno.
Funzionalità comportamentali
I calabroni sono considerati vespe predatorie, quindi tali insetti conducono uno stile di vita adeguato. Non si nutrono di polline, ma attaccano mosche, libellule e spesso attaccano gli apiari. Quasi tutti questi grandi predatori possono essere distrutti da quasi l'intero sciame di api.
In condizioni normali, senza essere disturbati, i calabroni non rappresentano alcun pericolo per l'uomo. Ma vicino al nido, questi insetti morderanno e combatteranno per la loro famiglia fino all'ultima forza. Pertanto, se disturbi il nido del calabrone, provi a distruggerlo o bruciarlo, questo può portare a un attacco di questi insetti in uno sciame e finire disastroso per gli umani.
I calabroni sono insetti sociali espressi, quindi sono in grado di scambiarsi informazioni emettendo odori di feromone. Durante l'attacco, il calabrone con l'aiuto di ghiandole speciali rilascia un odore speciale, che viene immediatamente catturato da altri insetti, dopo di che iniziano anche a mordere e pungere il nemico, proteggendo così il loro nido. Pertanto, è estremamente pericoloso provare a uccidere un tale insetto vicino alla loro grande colonia. Questo può provocare un attacco di decine e centinaia di enormi vespe di dimensioni.
Il comportamento aggressivo di questi insetti si osserva solo nelle immediate vicinanze della loro casa. Pertanto, in nessun caso devi lanciare pietre nel nido, cerca di allentarlo o lanciarlo in qualche modo. In nessun caso dovresti cercare di avvelenarli da solo, annegare il nido in un secchio o mettergli sopra una borsa per distruggere l'intero sciame.
Con un approccio cauto a una certa distanza da una tale colonia, si può tranquillamente osservare la vita di questi insetti estremamente interessanti senza rischiare di essere punto.
Le principali varietà
Oggi gli scienziati conoscono diverse dozzine di specie di questi insetti, che differiscono l'una dall'altra per dimensioni, habitat, colore e comportamento. Nella zona centrale della Russia e nell'Europa occidentale, il calabrone comune è diffuso, che ha un colore quasi simile alle vespe, solo nel colore possono prevalere più fiori marroni e arancioni. Questo grande insetto (fino a 35 millimetri) costruisce nidi di carta e la loro colonia può raggiungere diverse migliaia di copie.
Tipi comuni di calabroni:
- Gigante asiatico.
- Passero calabrone giapponese.
- Europeo ordinario.
- Filippina.
- Caucasica.
- Dybovsky nero.
La più famosa è la gigantesca varietà asiatica di questo insetto, che nelle sue dimensioni non è inferiore al passero medio. La lunghezza del corpo, che ha un colore scuro o marrone, può raggiungere i 6-7 centimetri. Questo è un insetto estremamente pericoloso. Il veleno di calabrone contiene le tossine più forti che portano a una rapida necrosi tissutale, un forte dolore e solo pochi morsi possono diventare fatali anche per una persona sana.
È noto anche il passero calabrone giapponese, che si trova non solo in Giappone, ma anche a Sakhalin e in Estremo Oriente. È di taglia grande fino a 5 centimetri, vive in grandi colonie, preferisce stabilirsi non solo su alberi e edifici abbandonati, ma anche nel terreno, facendo mosse di metri e gallerie di dimensioni enormi. Il morso di questa sottospecie è estremamente doloroso, che spesso porta alla morte o ai successivi problemi di salute nell'uomo, che persistono per la vita.
Il calabrone nero di Dybovsky è una specie estremamente rara, che è ora elencata nel Libro rosso. Si trova in Estremo Oriente, ma a causa della diffusa deforestazione, il suo habitat è ridotto, quindi tali insetti sono visti oggi solo in riserve protette. Hanno una dimensione corporea fino a 4-5 centimetri, un caratteristico colore rosso scuro e marrone, rappresentano un certo pericolo per l'uomo, se disturbi la tua famiglia e cerchi di distruggere il nido.
Pericolo per l'uomo
Va immediatamente notato che il calabrone in condizioni normali non sarà mai il primo ad attaccare una persona. Tuttavia, se provi a uccidere un tale insetto, fai movimenti bruschi provocatori, allora può essere percepito come un attacco, dopo di che una vespa così grande di dimensioni lancerà immediatamente un attacco al suo colpevole. Molto spesso, un calabrone punge una persona se, inconsapevolmente o deliberatamente, è vicino al nido.
Il morso di questi insetti è estremamente doloroso, questo è dovuto all'alto contenuto di tossine nel veleno. È anche necessario tenere conto del fatto che al pungiglione il calabrone non ha tacche caratteristiche, come api e vespe.Pertanto, questo insetto, pungendo una persona, può immediatamente ottenere una puntura e attaccare di nuovo il nemico, iniettando una nuova porzione di veleno sotto la pelle. Naturalmente, un insetto non ucciderà una persona, ma una dozzina di questi morsi può benissimo portare a shock anafilattico e morte.
Il morso di calabrone può essere riconosciuto dai seguenti segni:
- il gonfiore pronunciato appare rapidamente;
- una reazione allergica si diffonde ad altre parti del corpo;
- al posto del morso, il dolore acuto si fa sentire con la pressione;
- la frequenza cardiaca può aumentare;
- aumenta la pressione sanguigna.
I morsi di calabroni sono estremamente pericolosi per le persone che soffrono di allergie al veleno d'api. Possono provare nausea e vomito, perdita parziale o completa di coscienza e mani e piedi iniziano a congelarsi. Questa condizione, che è spesso accompagnata da segni di soffocamento, è estremamente pericolosa, quindi, in questo caso, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza e, se possibile, assumere farmaci antiallergici fino a quando l'adrenalina non viene iniettata nel sangue.
Nei soggetti allergici, una reazione a una puntura di calabrone può essere notata quasi istantaneamente, quindi, anche prendendo tutte le azioni giuste, una persona muore rapidamente senza aspettare l'arrivo di un'ambulanza. In presenza di gravi reazioni allergiche al veleno degli insetti, il contatto con i calabroni dovrebbe essere evitato, mantenendosi il più lontano possibile dal loro nido.
Pronto soccorso
Quando un calabrone viene morso, è necessario fornire immediatamente e correttamente il primo soccorso, che ridurrà il dolore ed eliminerà le possibili conseguenze negative.
Il primo soccorso per un morso di calabrone implica quanto segue:
- La vittima deve essere portata il più lontano possibile dal luogo in cui il calabrone lo ha attaccato.
- La persona è seduta in una posizione comoda, la cintura è allentata e il colletto della camicia è slacciato.
- Questo insetto dopo un morso non lascia una puntura nella ferita, quindi non è necessario cercarlo e rimuoverlo.
- Se il calabrone è stato ucciso durante il morso, è necessario rimuovere i frammenti di puntura, rimuovendoli in ogni modo possibile, quindi disinfettare la ferita con l'alcol.
- L'area interessata viene trattata con agenti antibatterici, inclusa una soluzione debole di permanganato di potassio.
- Posizionare il morso deve essere pulito con alcool o aceto.
- Il ghiaccio o qualcosa di freddo viene applicato sulla zona interessata, in cui compaiono rapidamente infiammazione e gonfiore.
- Alla vittima vengono somministrati antistaminici per prevenire le allergie.
Se la vittima sviluppa una grave reazione allergica, diventa difficile respirare, perde conoscenza e soffoca, quindi deve immediatamente chiamare un'ambulanza o consegnare la persona all'ospedale da sola. Con lo sviluppo di tale shock anafilattico, non si dovrebbe esitare, poiché ogni minuto è costoso.
Con un trattamento adeguato in un ospedale, tali sintomi spiacevoli scompariranno rapidamente e la persona tornerà alla sua precedente vita sana. Tuttavia, se non gli fornisci aiuto in tempo, la vittima potrebbe morire entro mezz'ora.
Metodi per la distruzione delle colonie
La maggior parte dei residenti estivi e dei proprietari di case private, sul cui sito c'erano ospiti così non invitati, decidono ancora di sbarazzarsi di un quartiere così pericoloso. Va ricordato che non si dovrebbe mai provare a danneggiare il nido e distruggere una colonia di questi enormi insetti. Allarmati, i calabroni iniziano ad attaccare il loro aggressore e uno sciame così arrabbiato si precipiterà contro le persone entro un raggio di 50 metri o più.
Se non è stato difficile affrontare da sole vespe e api selvatiche, i calabroni sono insetti estremamente cauti e sensibili, mentre quasi mai dormono e sono costantemente svegli. Pertanto, anche di notte, non è necessario provare a scrollarsi di dosso il loro nido o mettere un sacchetto di plastica su di esso. L'unica soluzione giusta in questo caso è quella di contattare i professionisti che possono liberarsi rapidamente ed economicamente del problema esistente.
Gli specialisti che usano una potente chimica avveleneranno questi insetti pericolosi e, vestiti con tute protettive, saranno in grado di distruggere completamente il nido, distruggere il nido d'ape della covata e uccidere la regina, decapitando così l'intera colonia. In ogni caso, gli insetticidi usati e i metodi per trattare i calabroni varieranno, a seconda delle dimensioni del nido e della sua posizione.
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
- Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
- Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
- Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
- Cosa cercare quando si scelgono i ciechi
- Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
- Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
- Recensione Iphone 11 pro max
- Di iPhone è meglio di smartphone Android
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: