Scarpe da balletto fai-da-te

Un'opzione ideale per qualsiasi donna glamour è un sacco di paia di scarpe di una certa tonalità per la combinazione di colori di ogni abito. Ma non puoi sempre permetterti di avere un gran numero di scarpe per l'evento più imprevisto. Questo è molto costoso e, inoltre, a volte è difficile scegliere le scarpe giuste dalla gamma offerta, che è disponibile sugli scaffali dei negozi. In questo articolo, vedremo come realizzare scarpe da balletto con le tue mani, perché queste scarpe sono molto comode, adatte a una varietà di outfit e possono sembrare veri e propri "tsaritsynye cherevichki". La cosa principale è scegliere il design giusto e fare il lavoro con attenzione.
al contenuto ↑Perché le scarpe da ballo sono interessanti?
Se applichi piccole abilità di cucito che qualsiasi fashionista può padroneggiare e usare quando cuce un paio di scarpe da ballo, è del tutto possibile risparmiare denaro e trarre molto piacere dal processo stesso e dal risultato finale. E se la ricamatrice conosce perfettamente le basi del taglio e del cucito, e lei stessa può padroneggiare e cucire diverse paia di meravigliose scarpe da balletto, allora la presenza di un gran numero di scarpe per lei non è affatto un problema.
Importante! Questo processo si trasforma in una forma popolare di arte fatta a mano, che è molto costosa. Tale modello è individuale ed esclusivo rispetto ai normali prodotti di calzature del negozio.
Ci sono altre sfumature:
- Puoi scegliere tu stesso il materiale base giusto.
- Indossare scarpe così comode ti dà un piacere incomparabile, perché sono perfettamente combinate con l'armadio dei vestiti.
- Puoi anche trovare gioielli realizzati con perline, ricami o pelle. L'immaginazione del design può essere variata.
Come cucire scarpe da balletto da un paio di scarpe finite?
Per padroneggiare autonomamente il processo di produzione, devi prima conoscere il design della scarpa stessa. Puoi prendere un vecchio paio di scarpe da ballo e provare a smontarlo nelle sue parti componenti. Se non esiste un'opzione adatta o è un peccato smontare la tua cosa preferita, puoi acquistare pantofole o scarpette da ballo in una boutique economica, che sono adatte per gli aiuti visivi.
Materiali richiesti
Considera l'elenco dei materiali e degli elementi necessari che potrebbero essere necessari nel processo di separazione degli ausili visivi:
- Per imparare a cucire le scarpe da ballo, è necessario disporre di un campione di scarpe che può essere smontato nelle parti componenti. Un esempio illustrativo di scarpe consente di apportare le proprie regolazioni e proporre molti modelli individuali e convenienti che saranno unici e inimitabili.
- Analizzando un campione visivo di scarpe, avrai bisogno di una normale penna. Sui dettagli delle scarpe che verranno ritagliate, è necessario prendere appunti con una penna. Potresti anche aver bisogno di una matita semplice o di un pennarello luminoso.
- Inoltre, il processo prevede la presenza di oggetti appuntiti. L'uso di coltelli, cacciaviti, spatole consente di smontare un campione visivo di scarpe in parti composite con il minimo danno alla loro struttura.
- Deve essere presente il kit di pronto soccorso. Quando si esegue una procedura non del tutto familiare, è sempre necessario avere a portata di mano i farmaci necessari, come cotone idrofilo, bendaggio, iodio o un antisettico simile. La presenza di un kit di pronto soccorso aiuta a fornire l'assistenza necessaria per un taglio imprevisto.
- Sono richiesti anche guanti protettivi.Quando si lavora con oggetti appuntiti, è consigliabile lavorare con guanti speciali per una protezione affidabile da possibili graffi e tagli.
- I dispositivi di protezione individuale includono anche occhiali di sicurezza. A volte, eseguendo la decomposizione delle ballerine nelle sue parti costituenti, è necessario spendere molto sforzo in cui si presenta una situazione in cui un piccolo frammento può accidentalmente entrare negli occhi. In tali casi, sono necessari occhiali per proteggere gli occhi da danni indesiderati.
- Grandi fogli di carta. Se è necessario progettare grandi dimensioni di scarpe da ballo, la carta viene utilizzata per costruire il modello. Se il formato della carta non è sufficiente per creare un motivo, applicare l'incollaggio di diverse piccole foglie. Di conseguenza, i motivi necessari dovrebbero adattarsi bene al foglio di carta selezionato.
- Assicurati di preparare diversi tipi di forbici. Le piccole forbici affilate sono molto utili per tagliare le parti delle cuciture. Grande - usato per tagliare parti.
- È molto comodo usare una fotocamera che aiuti punto per punto a compilare un rapporto fotografico del processo di smontaggio di un campione visivo di scarpe, poiché ciò semplificherà ulteriormente il processo di riassemblaggio. Puoi anche vedere sempre come dovrebbero apparire le ballerine finite e non devi ricordare com'era all'inizio. Puoi scattare foto di scarpe da diversi lati.
Importante! Il processo di smontaggio deve essere eseguito con una scarpa da ballo, la seconda - deve rimanere invariata. In questo caso, è visibile un'immagine completa dell'intera base del campione di scarpe. È inoltre possibile confrontare la posizione del modello di tessuto su un ausilio visivo. Pertanto, puoi controllare tutto il lavoro ed essere sicuro di evitare errori durante la costruzione di schemi.
tag
Devi scegliere il pennarello più luminoso e puoi iniziare a disegnare su ballerine.
Come applicare i tag per cucire le scarpe da balletto con le tue mani:
- Innanzitutto è necessario contrassegnare i punti delle parti unite.
- Quindi disegna il bordo della suola all'esterno del tessuto selezionato.
- Rimuovere la suola dal tessuto.
- Traccia una linea all'interno del tallone della scarpa che corre lungo la cucitura.
- Estendi la linea sulla suola della scarpa.
Importante! Se la suola viene rimossa, la cucitura posteriore e la marcatura del bordo devono essere visibili lungo il bordo superiore. È necessario provare ad applicare quante più linee possibile alle curve e ai punti di giunzione. Questa procedura sarà molto utile quando devi produrre autonomamente le prime scarpe da ballo.
Cerca di non perdere di vista la linea che mostra visivamente la giunzione dell'interno con la suola. Se si utilizza una fotocamera, questa linea non viene sempre tracciata nell'immagine, ma in ogni caso è presente. Puoi provare a sistemare le tue etichette da solo, in modo che in futuro sia molto più facile e conveniente comprenderle.
Pantofola di smontaggio
È meglio eseguire la procedura di smontaggio della scarpa nei suoi componenti dopo un buon riposo, in modo da poterti concentrare su un processo così responsabile. Dopo aver completato questo lavoro, sarai incredibilmente felice che per un aiuto visivo sia sufficiente smontare una sola pantofola.
Nel processo di smontaggio delle scarpe da balletto per le parti composite, è necessario attenersi a tali suggerimenti:
- Per separare la suola, devi usare qualcosa di sottile e affilato: una spatola, un raschietto o un cacciavite.
- Dopo aver iniziato il processo di smontaggio, è necessario sentire a fondo le pantofole e trovare il punto più debole da cui è possibile iniziare.
- Dobbiamo lavorare con molta attenzione per non danneggiare il tessuto del prodotto, poiché abbiamo ancora bisogno di materiale intatto per costruire il modello richiesto.
Come smontare le pantofole per realizzare scarpe da ballo con le tue mani:
- Usando una spatola, iniziamo lentamente, lentamente per separare la parte superiore dalla suola. Questa procedura deve essere completata alla volta.
Importante! Se necessario, è necessario utilizzare diversi tipi di forbici, in modo che sia più conveniente strappare le cuciture della scarpa, che viene utilizzata come ausilio visivo.
- Separare i dettagli della suola, della soletta e del lato della pantofola. Se necessario, è necessario tagliare il tessuto deformato per raddrizzare il taglio ed eseguire la procedura di trasferimento sulla carta.
Lavora sul modello
L'algoritmo delle azioni quando si lavora su un modello:
- Disegniamo la parte superiore delle ballerine sul foglio di carta preparato.
- Cerchiamo le pantofole con una semplice matita, se possibile - fissiamo tutti i segni precedentemente marcati.
- Avendo piegato il foglio a metà, troviamo e segniamo la linea centrale sul motivo.
- Aggiungi 1 cm di indennità nei punti in cui è fissata la suola. Sul tallone, è necessario aggiungere 0,5 cm per fare una cucitura. Nel perimetro interno della soletta, aggiungi 1 cm.
- È possibile contrassegnare le etichette per l'allineamento.
- Tutte le parti del motivo devono essere iscritte e designare la sezione destra o sinistra, la parte interna o l'esterno. Inoltre, si dovrebbe notare la parte centrale della punta e del tallone.
Pertanto, viene creato un modello personale.
Importante! Se ci sono molti momenti di lavoro goffi, puoi copiarlo nella versione finale e correggerlo.
Resta da determinare la scelta del tessuto, necessario per la fabbricazione del primo paio di ballerine fatte a mano. Questo è il processo di nascita di un nuovo paio di scarpe, e se ti viene in mente un design originale, un modello del genere può superare ampiamente la versione del negozio.
al contenuto ↑Scarpe da ballo fai-da-te da zero
Per realizzare scarpe da balletto con le nostre mani, potremmo aver bisogno di materiali come:
- cotone;
- tessuto per sigillare;
- della pelle, che è realizzata su base naturale o artificiale, per la suola.
Di seguito è riportato un piano d'azione per realizzare scarpe da ballo con le tue mani:
- Per prima cosa tagliamo i dettagli. Due solette in materiale di cotone, due posizioni della suola in cuoio sintetico, una soletta in materiale sigillante, una parte superiore per l'esterno e un'altra parte per il rivestimento, e sono realizzate con materiali diversi.
Importante! Tutto ciò è necessario per una scarpa da ballo, quindi è necessario tagliare tutto in due copie.
- Pieghiamo la parte del lato esterno superiore con il sigillo in modo che coincidano idealmente su tutti i bordi.
- Piega i lati del tallone uno di fronte all'altro e macina delicatamente.
- Tagliamo il sigillo in eccesso sotto la cucitura.
- Elaboriamo la cucitura risultante con uno zigzag.
Importante! Questa procedura deve essere eseguita per tutte le cuciture, poiché aiuta a sigillare le ballerine.
- Capovolgiamo la parte ricevuta, la tessiamo con cura con un sigillante, usando perni.
- Prendiamo una suola in cuoio e la pieghiamo con un sigillo in tessuto.
- Eseguiamo la procedura di spazzamento dei dettagli della parte superiore e della suola e eseguiamo questo processo nel modo più regolare e preciso possibile, con il risultato di ottenere un bellissimo prodotto.
- Eseguiamo cuciture lungo la linea di spazzamento.
- Rimuovi i punti ampi.
- Intorno al perimetro, tagliamo il riempitivo.
- Copriamo tutti i bordi del nostro prodotto.
- Allo stesso modo, produciamo il processo di raccolta della parte interna delle ballerine.
- È possibile tagliare leggermente il tessuto nell'area di sollevamento in modo che il taglio sia più profondo.
- Giriamo la parte interna del prodotto verso l'esterno, inserendola nella parte esterna finita.
- Facciamo lo spazzamento della cucitura superiore attorno all'intero perimetro.
- Cuciamo il prodotto finito, lasciando un foro speciale attraverso il quale gireremo il balletto.
- Rimuoviamo i punti ampi, scolpiamo il riempitivo.
- Elaboriamo tutti i bordi del prodotto.
- Giriamo il prodotto finito, raddrizziamo delicatamente e fumiamo.
- Lungo l'ultima cucitura, stendi un punto decorativo per chiudere il foro di eversione.
Il prodotto è pronto! Ora puoi provarlo.
al contenuto ↑Come cucire scarpe da ballo per ballare?
Per cucire scarpe da ballo per ballare te stesso, devi ricordare alcune semplici regole:
- Per realizzare scarpe da ballo, prima di tutto, devi scegliere i tessuti giusti da cui verranno cucite le scarpe da ballo:
- I tessuti strutturali che hanno un bel disegno nella combinazione di colori desiderata possono essere adatti come materiale per la parte superiore delle scarpe da balletto. In questo caso, quando si sceglie, ci sono restrizioni in base alle quali i tessuti selezionati non devono scivolare, ma devono resistere all'attrito e non formare sbuffi.
- I tessuti di cotone sono ideali per il rivestimento, che, per le loro qualità naturali, sono piuttosto igienici.
- La soletta esterna può essere selezionata in vera pelle ruvida.
- Qualsiasi tessuto è adatto per la soletta.
- Prima di procedere con la produzione di scarpe da ballo con le tue mani, devi eseguire una procedura per tagliare le scarpe da ballo e i modelli per il lato destro e sinistro delle scarpe da ballo sono identici. Dobbiamo ritagliare due posizioni superiori, due dettagli di rivestimento, due solette interne e due esterne.
Importante! Quando si taglia la parte superiore e la fodera, è necessario aggiungere margini di cucitura di circa 1 cm a tutte le sezioni.
- Con una larghezza della cucitura di 1 cm, rettificare le sezioni posteriori di tutte e quattro le parti delle posizioni superiori e dei rivestimenti.
- Successivamente, è necessario stirare tutte le indennità.
- La posizione superiore delle scarpe da ballo è abbinata alla fodera, con i lati anteriori all'interno.
- Livelliamo le sezioni superiori e maciniamo le cuciture di 1 cm di larghezza.
- I margini di cucitura di rettifica vengono tagliati con le forbici di una dimensione di 5 mm, mentre eseguiamo una tacca sull'arrotondamento a una distanza di 1,5 mm dal punto.
- Trasformiamo le nostre parti a faccia in su.
- Successivamente, raddrizziamo e facciamo la stiratura della cucitura.
- Dal tessuto da cui cuciamo la parte superiore delle scarpe da balletto, facciamo un bordo di 1,5 mm.
- Tagliare la treccia elastica cotta di 9-10 cm.
- Usando uno zigzag, regoliamo il nastro elastico sulla fodera delle nostre ballerine nell'area della cucitura di macinatura nella zona del tallone. In questo caso, allungare leggermente la treccia. Questa procedura aiuta ad adattare la scarpa alla parte posteriore del piede.
- Con il punto finale, cuciamo lungo il bordo superiore girato delle scarpette da ballo, mentre la cucitura dovrebbe essere di circa 5 mm. Il nastro elastico con questa procedura deve essere nuovamente teso.
- Quindi cuciamo una linea che collega la posizione superiore delle scarpe da ballo e il rivestimento delle nostre scarpe fabbricate con una distanza di 5 mm dalle sezioni inferiori del prodotto.
Produzione esclusiva
Impegnati nel processo di creazione di scarpe da ballo con le tue mani, un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata al montaggio durevole e di alta qualità della suola:
- La parte interna della suola deve essere posizionata all'interno del bianco delle scarpe da ballo.
- Attacciamo il balletto in bianco sulla suola sull'intero contorno della sezione inferiore del prodotto su una sezione di 1 cm. Per questa procedura, è necessario utilizzare la colla di gomma o nairite, che collega perfettamente le parti senza eccessiva rigidità.
- Mettiamo le scarpe sotto la pressa per lasciarle asciugare completamente.
- La soletta inferiore esterna in materiale di cuoio è completamente lubrificata con colla e incollata alla nostra suola. Allo stesso tempo, è necessario bloccare le quote delle scarpe da ballo di 1 cm.
- Dopodiché, devi mettere le scarpe da ballo sotto la stampa fino a quando non sono completamente asciutte.
Importante! Per rafforzare la suola, è inoltre possibile lungo il contorno del sottopiede posare una linea con una distanza di 5 mm dalle sezioni inferiori del prodotto. Non tutte le macchine per cucire domestiche sono in grado di eseguire questa operazione e lampeggiare un tale spessore delle ballerine. È necessario applicare un filo punteruolo spesso e spesso, e nella versione manuale, cucire le nostre ballerine da ballo lungo il contorno.
Le nostre scarpe da ballo sono pronte! Resta da cucire e decorare con nastri e altri elementi decorativi.
al contenuto ↑Filmati di repertorio
Ci auguriamo che le informazioni ricevute siano sufficienti per iniziare il processo di sviluppo del design di nuovi "animaletti", perché in realtà realizzare scarpe da balletto con le tue mani non è così difficile.
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
- Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
- Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
- Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
- Cosa cercare quando si scelgono i ciechi
- Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
- Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
- Recensione Iphone 11 pro max
- Di iPhone è meglio di smartphone Android
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: