Cause di vomito in un bambino e trattamento

A qualsiasi età, il bambino può manifestare vomito e i genitori devono essere preparati a questo problema. Allo stesso tempo, si verificano sensazioni spiacevoli come un gusto in bocca di acido o bile, mal di gola, odore sgradevole. Questa condizione può essere innescata da una serie di motivi. Considera le cause più comuni di vomito in un bambino e il trattamento, oltre a come fornire il primo soccorso, i metodi di prevenzione.
al contenuto ↑motivi
La principale causa di vomito nei neonati è la formazione della digestione.
Importante! Non confondere il vomito con il rigurgito.
Nei bambini più grandi, un riflesso così spiacevole può essere causato da varie malattie e fattori esterni. Il vomito è una reazione protettiva di un organismo a un irritante e un tentativo di sbarazzarsi di sostanze che avvelenano il corpo.
Considera le cause più popolari di vomito nei bambini.
Alimentazione:
- L'uso di prodotti scadenti.
- Mangiare troppo, mangiare un'enorme quantità di cibi grassi, nutrirsi forzatamente.
- Avversione al cibo.
- Avvelenamento da droghe.
malattia
Problemi gastrointestinali:
- Salmonellosi, dissenteria.
- Gastrite.
- Sindrome addominale acuta
- Influenza intestinale.
- Dysbacteriosis.
- Diverticolo, stenosi, acalasia, ernia, stenosi pilorica, pilorospasmo nei neonati.
traumatica del cervello:
- Vertigini.
- Emicrania.
- Meningite.
- Commozione cerebrale.
- Sindrome della fossa cranica posteriore.
- Trauma cranico
Altre malattie:
- La febbre alta può causare vomito nei bambini.
- Allergy.
- Rotavirus.
- Tosse grave
- Appendicite.
- Epatite anicterica
- Disturbo metabolico
- Insufficienza renale
- ARI.
- Insufficienza cardiaca
- Diabete mellito
- Epilessia.
- Otite media purulenta.
Fattori esterni:
- Stress, paura, eccitazione.
- Cinetosi nei trasporti.
- Sunstroke.
- Spavento, bassa umidità nella stanza, aria soffocante.
Importante! A volte i bambini vomitano durante la dentizione.
Il vomito nei bambini ha un numero enorme di ragioni e la diagnosi medica è la migliore per identificarli.
al contenuto ↑tipi
A seconda della natura del vomito e delle malattie correlate, ci sono tali tipi di vomito nei bambini:
- Gepatogennaya.
- Chetonemico ciclico.
- Diabetico.
- Renale.
- Abdomilnaya.
- Cardinale.
- Psicogena.
- Cerebrale.
- Sanguinosa.
Molto spesso, ai bambini viene diagnosticato il vomito acetonemico: questa è una condizione patologica quando aumenta la concentrazione di corpi chetonici nel plasma sanguigno. Si manifesta in attacchi periodici, che si alternano a una condizione fisica soddisfacente. Succede primario - a causa di una dieta scorretta e secondario - si sviluppa su uno sfondo di malattie somatiche, infettive ed endocrine, nonché danni al sistema nervoso centrale.
Determinare correttamente il tipo e fare la diagnosi corretta può essere solo uno specialista qualificato.
al contenuto ↑Importante! Un piccolo corpo umano è molto sensibile a vari fattori avversi durante la formazione dell'immunità. Pertanto, i genitori hanno spesso a che fare con vari fenomeni oscuri. Aggiungi anche le nostre altre recensioni ai segnalibri, informazioni dalle quali possono esserti utili in qualsiasi momento:
Manifestazione clinica
Il vomito è molto raro nei bambini senza sintomi. Fondamentalmente, è accompagnato da alcune deviazioni nelle condizioni del bambino. Aiuteranno a riconoscere la malattia che ha causato questo disastro.
Importante! Prima dell'arrivo dei medici, i genitori dovrebbero osservare cos'altro è accompagnato dal vomito.
Nessuna temperatura
Il vomito nei bambini senza febbre è un sintomo di un qualche tipo di patologia che ha colpito un piccolo organismo. Questi includono:
- Patologia dei processi metabolici.
- Malattia gastrointestinale - manifestata da dolore addominale e vomito con diarrea.
- Intossicazione del corpo - intossicazione alimentare o reazione ai farmaci.
- Problemi con il sistema nervoso.
Importante! Il vomito frequente senza febbre al mattino indica problemi al sistema nervoso centrale e di notte o alla sera - con lo stomaco.
Con la temperatura
Vomitare con la temperatura è un grande pericolo. Ciò indica la presenza di un'infezione infettiva o reazione infiammatoria in un piccolo corpo. È necessario eliminarli il più presto possibile in modo che la questione non comporti complicazioni. Chiamare un medico e l'accuratezza delle sue prescrizioni è il compito principale dei genitori.
È anche necessario tenere traccia del momento che è apparso prima:
- Se fosse febbre, potrebbe provocare nausea e vomito.
- Se questi due sintomi sono comparsi contemporaneamente - questo indica un'infezione intestinale.
- Se la temperatura appare dopo, può essere come un comune raffreddore e meningite.
Altri sintomi:
- Vomito e mal di stomaco sono un'infezione o intossicazione alimentare.
- Il vomito della bile è un sintomo di epatite virale, colecistite, malattia del calcoli biliari e infezione intestinale.
- Vomito e forte mal di testa al mattino sono un segno di commozione cerebrale.
- Con sangue: possibili ulcere, lesioni allo stomaco e all'esofago.
- Il vomito con muco è una manifestazione di intossicazione alimentare.
- Il vomito di acqua è possibile con la fame e il raffreddore.
- Il vomito di schiuma è uno dei sintomi più pericolosi, richiede un ricovero immediato e può essere una conseguenza di diabete, infezione intestinale acuta, epatite, meningite, cancro, infarto del miocardio.
colore:
- Giallo: appendicite, intossicazione alimentare, infezione intestinale.
- Rosso: danno alla mucosa o all'esofago gastrointestinale, sanguinamento gastrico.
- Verde: stress o una grande quantità di verdure nella dieta.
- Nero: chemioterapia o abuso di carbone attivo.
Importante! A volte il vomito nei bambini può verificarsi senza sintomi concomitanti. Se lo fosse una volta, non preoccuparti molto, poiché potrebbe essere solo una reazione di un piccolo organismo a un fattore o prodotto esterno. Se viene ripetuto durante il giorno per diversi giorni, consultare un medico e, prima del suo arrivo, fornire il primo soccorso al paziente.
Ragioni di preoccupazione e motivo di chiamare un medico:
- Temperatura corporea elevata.
- Diarrea abbondante e forte dolore addominale.
- Perdita di coscienza, letargia, pallore della pelle, sudore freddo.
- Un bambino di età inferiore a un anno.
- Vomito incessante
Pronto soccorso
Ogni genitore dovrebbe sapere come viene fornito il pronto soccorso per il vomito nei bambini fino all'arrivo del medico. È lei che nel 90% dei casi consente di evitare conseguenze spiacevoli e facilita le condizioni di un bambino malato.
Il primo soccorso consiste nelle seguenti azioni:
- Metti il bambino a letto e gira la testa di lato.
- Tieni il seno sulle mani orizzontalmente sul fianco.
- Non mangiare nulla
- A temperature superiori a 38 gradi, somministrare un antipiretico.
- Durante un attacco, siediti e inclina leggermente il corpo in avanti in modo che il vomito non penetri nei polmoni.
- Sciacquare la bocca con acqua fresca e chiara dopo ogni attacco.
- Non urlare, non farti prendere dal panico. Agire con calma, in modo deciso e rapido.
- Dai al tuo bambino qualche sorso d'acqua o soluzione salina di glucosio dopo l'attacco.
Se il bambino ha vomito senza febbre e diarrea, fai attenzione. Utilizzare le istruzioni sopra e monitorare lo stato. Se peggiora, chiama un medico qualificato.
al contenuto ↑Importante! In caso di vomito categoricamente vietato soluzioni di alcol e permanganato di potassio.
diagnostica
Molto spesso, la diagnosi non causa difficoltà, perché la causa è identificata dai sintomi che accompagnano le convulsioni. Se non è stato possibile stabilire immediatamente la causa, è necessario uno studio approfondito.
Analisi di tutte le informazioni
Il medico pone ai genitori tali domande:
- Quando sono comparsi i sintomi e quanto spesso si ripresentano.
- È più facile dopo il vomito?
- C'è una connessione con il cibo che il bambino stava assumendo.
- Il volume del vomito e la presenza di impurità in essi.
- Con che cosa ha ammalato il bambino nelle ultime due settimane
- Quali erano le infezioni precedenti.
- I genitori sospettano un'intossicazione alimentare.
ispezione
Il medico determina:
- Temperatura.
- La presenza di convulsioni ed eruzioni cutanee.
- Sintomi di avvelenamento.
- Impulso, frequenza respiratoria, riflessi.
- Il grado di disidratazione.
- La presenza di sintomi che possono indicare una malattia dell'apparato digerente.
- Lo studio del vomito e delle feci.
Metodi di laboratorio:
- Esame del sangue generale.
- Analisi delle urine.
Metodi strumentali:
- Ultrasuoni del cervello.
- Ultrasuoni del peritoneo.
- Fibrogastroduodenoscopy.
- Radiografia della cavità addominale.
Ulteriori esami e consultazioni con vari specialisti dipendono dalle malattie che gli specialisti sospettano nel bambino.
al contenuto ↑trattamento
Il trattamento per il vomito è prescritto in due direzioni. Il primo è la nomina di farmaci temporanei che alleviano i sintomi e fermano un riflesso spiacevole. Il secondo è il trattamento della malattia che ha causato questa condizione.
Trattamento farmacologico:
- Soluzioni di glucosio-sale - Regidron, Gastrolit, Citroglucosolan, Oralit e altri.
- Vomiti: Smecta, Enterofuril, Cerucal, Domperidone, Primadofilus, Motilium, No-spasmo.
- Omeopatia - Aituza, Bryonia, Antimonium Crudum, Nux vomica.
- Per ripristinare il lavoro dello stomaco - Lactofiltrum, Tsipol, Bifikol, Bifiform, Bifilin, Enterol, Hilak forte, Lineks, Lactobacterin, Bifidumbacterin, Mezim.
- Sorbenti: Enterosgel, Polysorb, Polyphepan, Carbone attivo.
- Antispasmodici endovenosi o intramuscolari: Tserukal, No-Shpa, Atropina.
- In caso di avvelenamento, viene eseguita la lavanda gastrica.
Importante! Se vengono rilevati ostruzione intestinale, tumori, stenosi, è necessario un intervento chirurgico.
Rimedi popolari
Il massimo effetto e il minimo danno sono posseduti da tali rimedi popolari:
- Semi di aneto. Per preparare un decotto, versare 1 cucchiaino. seminare un bicchiere di acqua calda e far bollire per circa 5 minuti a fuoco medio. Dopo - raffreddare, somministrare una volta ogni 2 ore, 20-50 ml.
- Decotto allo zenzero. Macinare lo zenzero, versare 2 cucchiai. l. un bicchiere di acqua bollente, quindi cuocere per 15 minuti a fuoco basso. Filtrare e somministrare 50 ml refrigerati una volta ogni 2 ore.
- Tintura di menta piperita. Prendi 20 g di menta piperita e versa un bicchiere di acqua bollente. Lascialo sotto il coperchio chiuso per 30 minuti. Somministrare ogni 3 ore per 20 ml.
- Tintura di equiseto. Versare mezzo litro di acqua bollita 2 cucchiai. l. equiseto. Dopo un'ora, filtriamo e beviamo a piccoli sorsi, ma spesso.
dieta
I genitori dovrebbero sapere come e cosa nutrire il bambino dopo il vomito:
- Puoi dare cibo solo 5 ore dopo l'ultimo attacco.
- Mangiare in piccole porzioni, ma ogni 3 ore.
- Alimenti leggeri e fortificati.
- Non forzare a mangiare con la forza.
- Ridurre al minimo i grassi alimentari nei primi tre giorni.
Prodotti consentiti:
- Tè forte e dolce.
- Soufflé di vitello.
- Porridge di riso e grano saraceno.
- Cracker bianchi.
- Brodo vegetale.
- Kefir magro.
- Biscotti Zoologici
al contenuto ↑Importante! Non trascurare i farmaci e utilizzare i rimedi popolari il meno possibile senza il permesso di un medico.
Possibili complicazioni
Se il bambino non smette di vomitare, questo può portare a conseguenze molto pericolose:
- Con la disidratazione, è possibile un esito fatale.
- Il vomito frequente e abbondante può portare a lesioni allo stomaco, alla faringe e alla rottura della mucosa dell'esofago.
- Il vomito nei polmoni può portare a polmonite da aspirazione.
prevenzione
La prevenzione del vomito e dei bambini consiste nelle seguenti misure:
- Trattamento e prevenzione di qualsiasi malattia.
- Buona nutrizione
- Isolamento di pazienti con una malattia infettiva.
- Profilassi immunoprotettiva.
- Assistenza all'infanzia competente.
- Conformità alle norme igieniche.
- Dare medicine al bambino solo dopo la nomina di un medico.
- Creare un'atmosfera psicologica.
Filmati di repertorio
Abbiamo esaminato le principali cause di vomito in un bambino e il suo trattamento. In tutti i casi, la terapia complessa e la visita di un medico sono obbligatorie, poiché l'automedicazione domiciliare può rivelarsi molto costosa.
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: