Lavello della cucina

Un lavandino in cucina è uno degli elementi più importanti. E la scelta deve essere affrontata accuratamente, perché il lavandino sbagliato per la cucina porterà molti problemi alla padrona di casa. Dimensioni inadatte comporteranno mal di schiena o l'incapacità di lavare tutti i piatti che usi tutti i giorni alla stessa ora e i materiali possono facilitare notevolmente la cura del lavandino o farti passare molto tempo. In questo articolo considereremo tutte le sfumature riguardanti ciò che dovrebbe essere un lavello da cucina e come sceglierlo correttamente.
al contenuto ↑Abbiamo fissato gli obiettivi correttamente
Affinché la tua scelta sia corretta, definiamo i criteri che il tuo lavandino dovrebbe soddisfare:
- spaziosa;
- superficie resistente alle alte temperature e durevole per resistere a urti accidentali;
- resistente a vari detergenti;
- semplicità e facilità di manutenzione.
Importante! Considerare attentamente tutte le seguenti sfumature:
- Decidi lo stile della tua cucina;
- quale mixer preferisci;
- Installerai filtri e un elicottero per i rifiuti alimentari.
Tutti questi fattori influenzano anche il modo in cui scegli un lavandino per la tua cucina.
al contenuto ↑Dimensioni del lavandino e profondità della vasca
Ora un'ampia varietà di lavelli da cucina. Per la giusta scelta delle dimensioni e del materiale del lavandino, è necessario tenere conto del numero di persone in famiglia, delle loro preferenze culinarie.
Importante! I lavandini con più sezioni sono molto richiesti: due sezioni e tre sezioni. Sono molto comodi da usare. In una sezione, puoi lavare i piatti, nell'altra - passare all'acqua di vetro, nel terzo - lavare verdure o frutta. Ma tutte queste idee possono essere incarnate in un ampio spazio. Per risolvere il problema di posizionare un lavandino a due sezioni in un piccolo appartamento, un lavandino ad angolo aiuterà.
Calcolo delle dimensioni della shell
Per determinare la dimensione del lavello da cucina da infilare, è necessario misurare:
- la larghezza degli armadi o degli armadi a telaio;
- se il tuo lavandino è dotato di un'ala, misura inoltre la lunghezza e la larghezza del frammento da tavolo che il futuro lavandino occuperà
Importante! Quando acquisti un lavandino con un'ala, presta attenzione alla posizione dell'elemento aggiuntivo: se hai la mano destra, acquista un lavandino con un'ala destra e uno sinistro con una sinistra.
Nel calcolare la larghezza, tenere conto delle seguenti sfumature:
- Sul lato, i lati del lavandino non dovrebbero trovarsi vicino al muro. È meglio mantenere una distanza di 5 cm. Ad esempio, se la larghezza del telaio dell'armadio è di 50 cm, è possibile installare un lavandino con una larghezza della vasca o un diametro dell'ala di 45 cm, non di più.
- Il lavandino non deve adattarsi a meno di 5 cm dal bordo anteriore del piano di lavoro. Quando la distanza è inferiore, i vestiti si bagnano durante il lavaggio dei piatti. Ma non è necessario installare troppo lontano: ti sentirai a disagio.
- Dalla parete posteriore, il grembiule, è necessario ritirarsi di 5 cm. Sarà conveniente rimuovere l'acqua che si è accumulata dopo aver lavato i piatti. È possibile fare un passo indietro ancora di più se il lavandino non ha un foro speciale per il miscelatore.
Importante! Se si sceglie un lavaggio superficiale, è necessario misurare con precisione la larghezza e la lunghezza del mobile. E in base a queste dimensioni, cerca un'opzione accettabile.
Profondità della ciotola
Anche la profondità della ciotola nel lavandino svolge un ruolo importante. Secondo gli esperti, la profondità ottimale dovrebbe essere compresa tra 160 e 190 mm.
Importante! Prestare particolare attenzione alle seguenti sfumature:
- Scegliendo una ciotola troppo profonda, ti piegherai costantemente verso il basso per raggiungere il fondo.Questo, a sua volta, sarà influenzato dal dolore alla schiena.
- Se la tua ciotola è poco profonda, sarà difficile lavare piatti alti e schizzi d'acqua sui vestiti, sul piano di lavoro e sul muro.
Ma devi anche considerare le tue preferenze culinarie. Se cuoci e usi spesso pentole di grandi dimensioni, allora è consigliabile avere una ciotola nel lavandino con una profondità di almeno 200 mm.
al contenuto ↑Importante! Per evitare che la schiena soffra, sollevare il supporto di 30-40 mm.
Forma del lavello della cucina
La forma del prodotto garantisce la sua spaziosità e il rispetto dello stile scelto.
Oggi ci sono molte forme diverse, ed è difficile scegliere quella giusta.
Descriviamo le opzioni più basilari e utilizzate di frequente, che possono essere un lavandino per la cucina:
- Quadrato - Le vasche idrauliche comode e spaziose sono di solito presentate in tali dimensioni 500 × 500 mm, 600 × 600 mm.
- Rettangolare è un'ottima opzione per controsoffitti stretti. Le dimensioni comuni sono 550 × 500 mm, 500 × 800 mm, 500 × 1000 mm, 500 × 1250 mm.
Importante! Si noti che questo modulo non è molto comodo da usare. Durante il lavaggio dei piatti ci saranno molti spruzzi, che sporcano spesso il piano di lavoro e il grembiule della cucina.
- Round: lavelli da cucina molto comodi e spaziosi. Ma se vuoi acquistare un modello multi-sezione di questo modulo, dovrai fare molto sforzo per cercare.
- Angolare e trapezoidale - adatto per cucine angolari di grandi dimensioni, nonché per quelle di piccole dimensioni. Si adattano magnificamente all'interno.
Per tipo di installazione, ci sono lavandini:
- Mortasa - può essere installato sia sopra il piano del tavolo che sotto, o allo stesso livello. Questo tipo di installazione è molto popolare oggi. Il vantaggio di questo metodo è la facilità di installazione, igiene e facilità d'uso.
Importante! Il lavandino da infilare sembrerà armonioso quando altri elementi del set da cucina sono installati allo stesso modo.
- Spese generali: impostate applicando al piedistallo. Questo metodo è adatto per cuffie a basso costo costituite da armadi e armadi separati.
Importante! Lo svantaggio principale è che l'acqua penetra nello spazio tra il lavandino e il mobile.
- Integrato - impostato a filo con il piano di lavoro, la differenza più importante di questo tipo è l'attracco esatto con il piano di lavoro. Il nome stesso è "integrato" - combinato in un unico intero.
al contenuto ↑Importante! Per installare questo tipo di lavandino sono necessari i servizi di una procedura guidata.
Quale materiale scegliere?
I seguenti fattori influenzano la scelta del materiale per il lavello della cucina:
- importo del budget;
- stile interno;
- desideri personali.
Importante! La scelta del materiale per un lavello da cucina dipende dallo stile e dal design della cucina:
- per lo stile Country, è adatto un lavandino in metallo, pietra artificiale, ceramica, stilizzato antico;
- nello stile classico, ceramiche e pietre artificiali staranno bene;
- Le cucine in stile high-tech e minimalista sono lavelli in acciaio inossidabile e granito.
Considera i materiali di base con cui i produttori realizzano lavelli da cucina
Acciaio inossidabile
L'opzione più comune.
Importante! Al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione alla composizione della lega di cui è realizzato lo stampo. È necessario che il cromo sia del 18% e il nichel del 10%. Questo rapporto fornisce affidabilità e durata durante il funzionamento.
Pro di acciaio inossidabile:
- prezzo ragionevole;
- semplicità nella partenza;
- peso leggero;
- varietà di forme;
- sicurezza per l'uomo.
Contro di lavelli in acciaio:
- grande rumore durante il lavaggio delle stoviglie - questo problema può essere risolto con l'aiuto di una guarnizione di gomma, che può essere installata sotto il lavandino.
Importante! Per determinare la qualità dell'acciaio, tenere il magnete sul prodotto: dovrebbe scorrere. Se si attacca - non comprare, il lavandino si arrugginirà molto rapidamente.
Pietra artificiale
La pietra artificiale utilizzata nella fabbricazione di lavelli da cucina è un materiale composito costituito da:
- riempitivo naturale (fino all'80%);
- legante polimerico (fino al 20%);
- una piccola percentuale della sostanza colorante.
Importante! Questi prodotti sono realizzati per fusione. La tecnologia consente di eseguire modelli di varie forme senza cuciture.
Vantaggi dei prodotti in pietra artificiale:
- durata nel tempo;
- alta resistenza;
- sicurezza igienica;
- la possibilità di scegliere qualsiasi colore;
- riparare facilmente una superficie danneggiata;
- resistere alle alte temperature;
- assorbe facilmente il suono dell'acqua che scorre.
contro:
- prezzo elevato, che in linea di principio è pienamente giustificato dalle caratteristiche e dall'aspetto di un tale lavandino.
ceramica
I lavelli in ceramica sono realizzati in porcellana e maiolica. La porcellana è un materiale costoso. La sua struttura è più densa e meno porosa.
Vantaggi dei lavandini in ceramica:
- resistenza agli ambienti aggressivi;
- resistere alle alte temperature;
- resistente ai danni meccanici;
- potrebbe avere una finitura originale.
contro:
- peso del prodotto pesante;
- rigidità strutturale, complica notevolmente l'installazione;
- sensibile a forti shock;
- in caso di violazione dell'integrità non è soggetto a riparazione.
granito
I lavelli in granito sono realizzati con trucioli di granito, legante polimerico e sostanze coloranti.
Importante! Tali lavandini sono molto pratici, dureranno per molti anni.
I vantaggi del lavaggio del granito:
- assorbe perfettamente il rumore;
- non assorbe gli odori, non perde il suo colore;
- nessuna forma di placca sulle pareti;
- resistenza a gravi danni meccanici e chimici;
- vasta scelta di colori.
Contro di lavelli in granito:
- prezzo elevato.
al contenuto ↑Importante! Quando si sceglie un modello in granito, è necessario controllare attentamente i certificati di qualità. È meglio dare la preferenza a un produttore affidabile, poiché se le materie prime non sono di ottima qualità, possono dare uno sfondo radioattivo non sicuro.
Quali lavandini sono migliori per la cucina? - Suggerimenti per la scelta
I nostri consigli ti aiuteranno a scegliere non solo lavelli da cucina, ma anche altri accessori.
Suggerimento 1
Compra un lavandino in negozi specializzati. In questo modo ottieni prodotti di qualità garantita da noti produttori che non risparmiano sulla produzione e sulle materie prime.
Suggerimento 2
Installare prima un armadio o un armadio, quindi selezionare un lavandino per le dimensioni indicate.
Suggerimento 3
Se nella tua cucina c'era un posto per un ampio lavandino componibile, acquista un rubinetto che è dotato di una "doccia" a scomparsa.
Suggerimento 4
Per i lavelli angolari e componibili, scegli un rubinetto di alta qualità in grado di sopportare il carico extra in curva.
Suggerimento 5
Per piedistalli trapezoidali con un angolo di 45 gradi, scegliere lavelli con le stesse forme.
al contenuto ↑Filmati di repertorio
Ora sai cosa può essere un lavandino per una cucina e come sceglierlo correttamente. Speriamo che tu abbia completato con successo l'attività e ora la tua cucina sia comoda, funzionale, bella e tu sia felice di cucinarci sopra.
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
- Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
- Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
- Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
- Cosa cercare quando si scelgono i ciechi
- Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
- Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
- Recensione Iphone 11 pro max
- Di iPhone è meglio di smartphone Android
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: