Tavolo da falegname fai-da-te

Al giorno d'oggi, un tavolo di falegnameria è un attributo indispensabile della maggior parte delle officine, garage e vari annessi, poiché il vero proprietario troverà sempre lavoro in un modo o nell'altro collegato al legno. Anche se potresti semplicemente acquistarlo, tuttavia, per creare un tavolo da falegname con le tue mani - forse l'opzione più preferita. Il fatto è che qualsiasi prodotto di alta qualità costa un buon prezzo e non è consigliabile prendere opzioni più economiche, solo per una semplice ragione: dureranno molto poco. Inoltre, non bisogna dimenticare che nessuno lo farà meglio di te, a meno che, ovviamente, non si abbia almeno una piccola esperienza con lo strumento. Pertanto, diamo un'occhiata solo all'opzione per la produzione indipendente del banco da lavoro di un falegname.
al contenuto ↑Cosa è necessario per la costruzione di un tavolo da falegname?
Per prima cosa decidiamo per noi stessi che il banco da lavoro di carpenteria è una delle molte varietà del noto tavolo ordinario, che è stato inventato per lavorare con il legno. In altezza, un tale tavolo accade, di regola, nella regione di 70-90 cm.
Per lavoro, prenderemo i seguenti materiali:
- Legname preformato e ben piallato, che deve essere addestrato sul cosiddetto pialla. Ciò è necessario per abbinare meglio i parametri dimensionali e il successivo adattamento.
- Quindi avremo bisogno di rafforzare la rigidità degli elementi speciali, costituiti da zeppe, che poi si intasano in fori pre-preparati situati sui massetti. Ciò è necessario per quei casi in cui è necessario smontare il tavolo.
- Un foglio di tela di dimensioni 1980x610x40 per il piano del tavolo, nonché colla per carpenteria e viti.
Riflettendo sui disegni del tavolo del falegname con le tue mani, devi ricordare che in primo luogo dovrebbe esserci la sua funzionalità e che lavorare in un banco di lavoro dovrebbe essere semplice e conveniente.
al contenuto ↑Layout della tavola di falegnameria
La consueta disposizione di una panchina da carpenteria è la seguente:
- I supporti per tavoli sono generalmente realizzati in legno tenero, come pino, abete rosso o tiglio. Per ottenere una stabilità accettabile, è necessario collegare questi supporti tra loro utilizzando barre longitudinali pre-preparate.
- La superficie del tavolo di carpenteria. Il legno duro è già in uso qui. Ciò è dovuto alla possibilità di un funzionamento più lungo del banco da lavoro senza riparazione e sostituzione prematura del piano di lavoro. Una morsa è installata sulla parte di lavoro del piano di lavoro, in cui i pezzi saranno fissati e se il tavolo esce abbastanza a lungo, allora ha senso mettere due vizi. Alcuni - più potenti, serviranno per pezzi di grandi dimensioni e quelli più piccoli - per pezzi molto piccoli.
Importante! Va ricordato che lo spessore consentito del materiale in legno è generalmente raccomandato di almeno 80 millimetri.
- Alcuni degli esperti artigiani sul retro del piano di lavoro fanno diversi recessi o semplicemente mettono un paio di piccoli cassetti fatti di binario ordinario. Possono quindi essere utilizzati per posizionare accessori e altre cose utili.
Stiamo sviluppando un design da tavolo
Come capisci, un progetto dovrà prima funzionare.Svilupparlo non è così difficile e ora mostreremo come è fatto:
- il banco da lavoro del falegname dovrebbe essere realizzato in modo tale da essere comodo e di bell'aspetto;
- la sua larghezza, così come la lunghezza di lavoro, dipenderà dall'intera area del luogo in cui è prevista l'installazione del tavolo del falegname, ma le seguenti dimensioni sono generalmente popolari, quando la larghezza del tavolo del falegname è di circa 80 centimetri e la lunghezza è di 2 metri;
- l'altezza del tavolo viene solitamente determinata sullo sfondo di indicatori come la crescita del suo proprietario e, dato il fatto che la maggior parte delle operazioni viene solitamente eseguita in posizione eretta, quindi nel caso di una persona di altezza media, l'altezza del tavolo del falegname sarà di circa 90 centimetri;
- la configurazione del piano di lavoro e la posizione di tutti gli elementi di fissaggio su di esso dipendono dal tipo e dal volume delle operazioni eseguite dal comandante, nonché dalle sue preferenze;
- se hai un tavolo pieghevole, puoi ridurlo, cosa che può essere fatta riducendo lo spessore delle parti, i ripiani del tavolo rimovibili e le gambe pieghevoli del banco di lavoro;
- il progetto di solito indica il luogo in cui verrà posizionato il tavolo di carpenteria, l'illuminazione necessaria per il lavoro e tutti i collegamenti elettrici, comprese le prese.
Quindi, il progetto è completamente pronto. Ora, sulla base, sarà possibile iniziare i lavori preparatori, che discuteremo di seguito.
al contenuto ↑Attività preparatorie
Dopo aver calcolato le dimensioni effettive e creato il tuo disegno, diventa chiaro che qualsiasi uomo può fare questo lavoro. Resta solo da decidere su un progetto specifico, dal momento che un tavolo di carpenteria con le proprie mani viene di solito fatto per locali specifici. Inoltre, il suo scopo può anche essere molto diverso l'uno dall'altro. Ad esempio, qualcuno ne avrà bisogno solo durante la revisione di una casa o di un cottage, e altri per il lavoro quotidiano con parti in legno. Pertanto, ci sono diverse opzioni completamente diverse.
mobile
Un'opzione perfetta per garage e piccole officine domestiche, e il suo scopo principale sarà quello di lavorare su progetti di piccole e medie dimensioni legati alla lavorazione del legno. Il peso completamente consentito di tale tabella ti consentirà di spostarlo secondo necessità.
Per quanto riguarda la sua configurazione, date le dimensioni ridotte, sarà possibile posizionare su di essa solo una morsa media e una pietra per affilare elettrica. Nel caso di installazione di quest'ultimo utilizzando un banco di lavoro, sarà possibile eseguire un certo numero di lavori di fabbro.
stazionario
Successivamente considereremo la domanda su come realizzare un tavolo da falegname in una versione fissa. Qui, la principale caratteristica distintiva è la sua massiccia. Potrebbe essere necessario per coloro che sono spesso impegnati nel campo del taglio di tronchi, legname di grandi dimensioni o un gran numero di assi.
Importante! Molti amanti lo usano solo durante piccoli lavori di costruzione, quando è necessario elaborare elementi in legno per il tetto o, ad esempio, quando si costruisce un bagno. Allo stesso tempo, se una persona vive nella sua stessa casa, ci sarà sempre un posto dove posizionarla, che non si può dire di un piccolo garage o di un annesso.
Di queste due opzioni, la maggior parte degli artigiani dilettanti sceglie la prima, poiché è molto più facile da fabbricare e, come già accennato, può sempre essere facilmente spostata se necessario.
al contenuto ↑Stiamo costruendo una panchina da carpenteria
L'intero processo di creazione di un tavolo da falegname con le tue mani consisterà in diverse fasi.
fondazione
Questo di solito viene eseguito in due fasi, che include l'assemblaggio diretto del telaio e l'installazione di controsoffitti.
Importante! Dall'inizio del lavoro al suo completo completamento, è necessario controllare rigorosamente l'installazione delle parti e il loro montaggio. Per questo è meglio usare il livello di costruzione.
Iniziamo l'assemblaggio dalla base della tabella:
- Abbattiamo la struttura, che dovrebbe essere estremamente rigida.Per raggiungere questo obiettivo, installiamo tra le gambe del tavolo un ponticello speciale, che si trova in posizione orizzontale. Qui, lungo la lunghezza della base, è necessario riparare lo zar.
- Montiamo tutti i ponticelli a mezzo metro dalla superficie del pavimento, ad eccezione delle loro funzioni dirette, possono essere utilizzati come ripiani per un grande strumento.
- Durante il passaggio successivo, con l'aiuto di un blocco scanalato a spina, colleghiamo le barre preparate per la base. Il solco è pre-accuratamente incollato con colla per legno. Dove non è possibile applicare la colla, lo facciamo con l'aiuto di viti autofilettanti.
- Se il banco da lavoro è stato concepito come un'opzione mobile, assembliamo le parti del telaio utilizzando angoli di metallo.
Per il montaggio, avrai bisogno di molta colla per carpenteria e morsetti, che devono essere posizionati in tutti i punti in cui è stata utilizzata la colla. Ciò contribuirà a unire meglio le articolazioni. Molti che non hanno mai lavorato con la colla e le fascette per carpenteria lo trovano abbastanza difficile, ma non lo è. Sarà sufficiente guardare una volta, mentre il maestro esegue questo lavoro e farai tutto esattamente lo stesso.
Importante! Il design dell'intero banco di lavoro diventerà ancora più affidabile e la sua forza può anche essere aumentata se inserti a forma di cuneo sono installati tra tutti i lati del telaio. Puoi ricavarli dagli scarti della trave rimanente e fissarla con le viti e collegare le estremità strette opposte con i ponticelli.
tavolo
Esistono diverse opzioni per creare controsoffitti. Ne vedremo uno quando sarà realizzato con pannelli spessi.
Importante! Prima di iniziare l'assemblaggio diretto, è necessario elaborare con cura le schede in modo che in seguito si trovino esattamente senza crepe. Quando detriti diversi iniziano a entrare e intasarsi nella cavità del piano di lavoro, questo interferisce con il lavoro e in generale conferisce un aspetto antiestetico all'intero tavolo.
Istruzioni dettagliate su come realizzare un tavolo da falegname con le tue mani:
- Fissiamo le schede alle barre che si trovano all'interno. Le scanalature per loro erano già previste nella base.
- Dopo aver installato le schede, prima maciniamo con cura il piano di lavoro, quindi lo apriamo con un olio protettivo protettivo o uno speciale olio ad asciugatura rapida, al fine di evitare lesioni e scheggiature successive da trucioli di legno.
- Ora fissiamo il piano di lavoro finito alla base usando angoli di metallo.
Importante! Non dimenticare di fornire tacche speciali alla fine, che possono essere utilizzate per installare una morsa.
- Nella parte inferiore del tavolo mettiamo una guarnizione in compensato e la parte superiore della morsa sarà allo stesso livello del piano stesso.
- Ora applichiamo la morsa e disegniamo i punti per il loro fissaggio, dopo di che usiamo bulloni, rondelle e dadi per il loro fissaggio.
- Tutti i fori per i fissaggi sono preforati e le teste dei bulloni sono completamente incassate.
Abbiamo finito di creare il tavolo da falegname con le nostre mani, ora possiamo iniziare ad analizzare ciò che possiamo mettere su di esso.
al contenuto ↑Cosa e come risolvere sul tavolo?
Posizioniamo la morsa lontano dall'angolo. Questo viene fatto solo per uno scopo - in modo che in presenza di un carico enorme fosse impossibile interromperli. Oltre alla morsa stessa, un'enfasi particolare dovrà essere installata sul piano di lavoro. Possono essere acquistati o realizzati in modo indipendente. Si sconsiglia di utilizzare perni o bulloni, poiché possono causare danni ai pezzi. In genere, tale danno è causato dalle teste dei bulloni. Pertanto, sarà molto più semplice realizzare arresti rettangolari con una comoda regolazione, che può fissare in modo affidabile un'ampia varietà di parti. Per fare questo, praticare diversi fori nella parte superiore del piano di lavoro in modo che siano circa la metà dell'intera distanza dalla morsa. Dopo di che montiamo le nostre fermate in esse. Eseguiti in questo modo, possono fissare in modo affidabile quasi qualsiasi pezzo.
al contenuto ↑Filmati di repertorio
Non ha sempre senso realizzare un'enorme costruzione di una panchina da carpenteria.Molto spesso, molti semplicemente non hanno abbastanza spazio per installarlo, quindi sarà così importante nella fase preliminare decidere se il tuo tavolo si sposterà da qualche parte o meno. Se sì, usa un modello più mobile e, in caso contrario, puoi tranquillamente utilizzare la sua versione più massiccia e montarla saldamente ovunque. In ogni caso, la scelta finale sarà tua.
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: