Cura della pietra artificiale

Recentemente, gli oggetti per interni in pietra artificiale sono diventati particolarmente popolari e popolari nel mercato domestico, ma non tutte le casalinghe sanno come prendersi cura adeguatamente della pietra artificiale per preservarne la bellezza. Per tutti i suoi meriti, questo materiale presenta anche alcuni inconvenienti. Da questo articolo imparerai come lavare una pietra artificiale e quanto tempo ci vorrà.
al contenuto ↑Pro della pietra artificiale
La pietra artificiale è realizzata sulla base di componenti minerali naturali con l'aggiunta di coloranti e resine.
I suoi vantaggi sono che questo materiale:
- Ha una densa struttura omogenea.
- Ha un'alta resistenza.
- Resistente all'umidità.
- Ha buoni indicatori di igiene.
- È resistente a:
- Alte temperature.
- Reagenti chimici.
- Luce UV
Regole per la cura della pietra artificiale
Se segui le regole e i suggerimenti per la cura dell'interno della pietra artificiale, puoi conservare l'aspetto originale del materiale per molti anni, senza inutili problemi.
Regola numero 1 Non esporre la pietra a sostanze chimiche aggressive.
I lavelli in materiale composito sono abbastanza resistenti agli agenti chimici, ma non devono entrare in contatto con liquidi aggressivi per lunghi periodi.
Prima di scegliere cosa lavare un lavandino in pietra artificiale, ricorda le seguenti restrizioni. Non esporre una tale pietra ai seguenti reagenti:
- Sostanze contenenti acetone.
- Solventi.
- Acid.
- Alcali caustici.
- Reagenti per la pulizia di metalli e forni.
- Sostanze contenenti cloruro di metilene.
Importante! Se sulla pietra appare accidentalmente una piccola quantità di sostanze chimiche, rimuoverle immediatamente sciacquandole con abbondante acqua, quindi pulire il lavandino con acqua saponata e sciacquare abbondantemente con acqua pulita.
Regola numero 2. Non esporre il materiale a temperature contrastanti.
La pietra artificiale non è materiale combustibile e sufficientemente resistente al calore, ma sotto l'influenza di una temperatura troppo alta, la sua struttura potrebbe essere violata. Pertanto, seguire queste linee guida per evitare danni:
- Non posizionare pentole calde su un lavandino o un piano di lavoro in pietra.
- Non esporre l'impianto idraulico in pietra a sbalzi di temperatura improvvisi (acqua troppo calda e quindi troppo fredda).
- Non posizionare riscaldatori elettrici collegati o caldi su prodotti in pietra artificiale.
- Assicurati di utilizzare supporti per pentole protettivi.
Solo con queste raccomandazioni, la cura della pietra artificiale sarà corretta e semplice.
Regola numero 3. Prevenire danni compositi
La pietra composita, sebbene sia caratterizzata da un'elevata resistenza, ma un forte colpo con un utensile da taglio affilato, nonché un oggetto pesante che cade sul prodotto, può danneggiare anche un materiale così duro e causare scheggiature e crepe. Pertanto, aderisci alle seguenti regole nel processo di scelta di come pulire un lavandino in pietra artificiale e come prenderti cura dei controsoffitti realizzati con questo materiale:
- Pulire le superfici in pietra composita con detergenti non abrasivi.
- Non utilizzare un piano di lavoro o un lavandino in pietra artificiale come tagliere.
- Non dimenticare il punto debole del lavaggio durante il funzionamento: questa è l'ala del lavandino nella parte centrale e il fondo è più vicino al centro. Evitare di far cadere oggetti pesanti in questa parte del lavandino per evitare crepe.
Suggerimenti per la pulizia della pietra artificiale
Avendo un'idea delle caratteristiche e delle proprietà del materiale che hai scelto, non è difficile fornire cure di qualità per un lavandino in pietra artificiale e preservare il bellissimo aspetto incontaminato del prodotto per molti anni.
Prendersi cura del composito è facile. Seguire solo queste linee guida.
Pulizia regolare
Lavare quotidianamente il lavandino con grasso. La pietra artificiale nella sua struttura è un materiale abbastanza denso e non ha nemmeno i pori microscopici, quindi non è in grado di assorbire particelle estranee. Lo sporco, il grasso e i detriti alimentari vengono facilmente rimossi dalla superficie con acqua e sapone e un normale detergente (non abrasivo).
Importante! Per l'uso quotidiano, è adatto un normale sapone delicato a base di ingredienti naturali. Pulirà bene la pietra e poiché non c'è cera nella composizione, non formerà un film sulla superficie.
Non lasciare peeling di verdure e foglie di tè in un lavandino leggero, poiché le macchie lasciate dai prodotti possono rovinare il colore del prodotto.
Rimuoviamo i punti in tempo:
- Rimuovi le macchie fresche da vino, olio, tè, caffè e detriti alimentari con acqua insaponata e macchie persistenti (che appaiono con cura irregolare) - con l'aiuto di preparati prodotti in forma liquida o sotto forma di gel.
- Per rimuovere le macchie ostinate, puoi usare polvere abrasiva per lavare i piatti, ma senza fanatismo. Prima di applicare il detergente sulla superficie, inumidirlo leggermente su una pasta.
Prevenzione di cattiva placca d'acqua
Poiché l'acqua dura nel rubinetto porta alla formazione di calcare, circa 1 volta al mese, applicare un decalcificante sul lavandino e lasciarlo per 30 minuti, quindi risciacquare con acqua calda.
Importante! La concentrazione di uno speciale purificatore anticalcare viene selezionata in base al livello di contaminazione. Applicare il prodotto su una superficie bagnata.
Esistono altre opzioni oltre alla pulizia di un lavandino in pietra artificiale:
- Puoi rimuovere rapidamente e completamente il calcare usando una soluzione di aceto (2,5%). Uno o due minuti sono sufficienti per depositare sotto l'influenza di una sostanza. Dopo la pulizia, pulire la superficie con una spugna morbida e risciacquare con abbondante acqua pulita.
Importante! Non lasciare a lungo la soluzione di aceto sulla superficie per evitare danni.
- Una volta ogni pochi mesi, pulisci il lavandino usando le pastiglie per lavastoviglie in lavastoviglie. Diluire il prodotto in acqua, applicare su tutta la superficie del lavandino e lasciare per 1 ora. Dopo l'elaborazione, utilizzare una spugna morbida per rimuovere completamente il prodotto.
- Per la disinfezione, utilizzare liquidi e polveri contenenti cloro, poiché non danneggiano la superficie e vengono rimossi senza lasciare traccia. Si consiglia di utilizzare una soluzione di cloro una volta alla settimana come segue:
- Riempi il lavandino con la soluzione.
- Lascia il lavandino per 20 minuti.
- Risciacquare con acqua tiepida.
- Asciugare il prodotto.
Importante! I lavelli in pietra artificiale, di norma, non richiedono disinfezione, ma se possibile, acquistare e utilizzare soluzioni disinfettanti speciali disponibili per la cura di articoli sanitari compositi. Questi prodotti non contengono acidi forti, cloro e, allo stesso tempo, affrontano perfettamente la rimozione di eventuali contaminanti.
Lavare correttamente la mia pietra artificiale:
- Utilizzare solo spugne morbide o stracci speciali per rifinire la superficie del lavandino in pietra.
- Dopo il lavaggio, assicurati di asciugare il lavandino, poiché l'evaporazione di gocce d'acqua lascia segni evidenti, specialmente su una superficie monofonica scura.
- Tratta la superficie lucida e lucida del lavandino con agenti lucidanti per pietra.Dopo questo trattamento, il lavandino sembrerà presentabile.
- Pulisci un lavandino in pietra con parti cromate con prodotti che non danneggino nessuno dei materiali.
Prodotti per la pulizia
In un negozio di ferramenta o dipartimento di prodotti chimici domestici in un supermercato, scegliere:
- Prodotti per la pulizia di pietra artificiale, materiali compositi o acrilico.
- Spugne melaminiche - pulisci facilmente anche lo sporco sul lavandino.
- Per un lavandino leggero, un agente sbiancante contenente cloro. Non danneggerà la superficie della pietra e l'oscuramento e il giallo verranno rimossi. I “Dosya” e i “Domestos” più efficaci.
Dai rimedi popolari per la pulizia dei lavandini in pietra artificiale, puoi usare:
- Polvere di senape Questo strumento è adatto per la pulizia quotidiana: non solo rimuove bene la maggior parte dello sporco, ma sgrassa anche la superficie.
- Succo di limone o acido. Lo strumento affronta la ruggine e il calcare e pulisce anche il lavandino da tè, caffè, tracce di vino.
- Una soluzione di aceto (2,5%).
- Le bevande gassate (sprite, fanta, Coca-Cola) rimuovono la ruggine e il calcare.
- Bicarbonato di sodio. Preparare la polpa dalla soda e dall'acqua calda e pulire la superficie contaminata, quindi sciacquare il lavandino con acqua pulita.
- Il dentifricio in gel rimuove bene i contaminanti di varie origini.
Filmati di repertorio
Se hai acquistato un lavandino in pietra in cucina, allora prenditi cura di esso regolarmente. Fatti salvi i suggerimenti e le raccomandazioni di cui sopra, gli impianti idraulici in pietra possono essere utilizzati per decenni. Ma ricorda che se appaiono ancora crepe e scheggiature, non incollarle usando sigillanti diversi, ma contatta gli specialisti che installano le cuffie. Usando tecnologie speciali, elimineranno qualsiasi difetto in un periodo di tempo minimo e dopo l'elaborazione, una crepa o un chip non saranno affatto evidenti. La pietra artificiale ha un'eccellente trama interna, quindi anche numerose lucidature non hanno paura di lui.
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
- Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
- Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
- Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
- Cosa cercare quando si scelgono i ciechi
- Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
- Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
- Recensione Iphone 11 pro max
- Di iPhone è meglio di smartphone Android
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: