Isolamento acustico del pavimento dell'appartamento sotto il massetto

Insonorizzare un appartamento è uno dei segni più importanti di un buon alloggio. Se il pavimento viene posato direttamente su lastre di cemento, il problema del rumore proveniente dai vicini è spesso piuttosto acuto. Il problema è anche che i pavimenti non sono perfettamente posati. Oltre ai fori tecnici, ci sono sempre crepe e crepe. L'isolamento acustico del pavimento dell'appartamento sotto il massetto aiuta a ridurre al minimo il rumore dal basso. Un normale massetto, anche di altissima qualità, non risolve il problema dell'isolamento acustico. Chiude solo difetti nei soffitti. Naturalmente, la musica, le voci, i suoni della TV non saranno così udibili, ma il massetto non salva dal rumore delle vibrazioni (trapano, subwoofer, timbratura). È necessario utilizzare materiale insonorizzante aggiuntivo. Quale è meglio scegliere - considereremo in questo articolo.
al contenuto ↑Classificazione massetto:
- Dry. Questo massetto è anche chiamato "squadra". Questo è uno strato di pannelli isolanti in fibra di gesso posati su argilla espansa. Tale massetto è conveniente in quanto immediatamente dopo la posa è possibile occuparsi del rivestimento del pavimento di finitura.
- Wet. Questo è uno strato di malta cementizia di circa 50 mm di spessore. Un massetto bagnato viene versato sul sottofondo o sugli strati di idro e isolamento acustico.
Importante! Lo svantaggio di questa opzione è che ci vuole del tempo perché il calcestruzzo si indurisca. Solo allora puoi iniziare a finire. Affinché il massetto si blocchi completamente, sono necessarie fino a 2 settimane.
- Semi-secco. Qui la malta cementizia sostituisce la miscela di calcestruzzo con fibra di vetro e una piccola quantità di acqua. Tale massetto si blocca per circa una settimana, dopo di che puoi iniziare a finire il pavimento.
al contenuto ↑Importante! Un buon effetto di isolamento acustico può essere ottenuto solo se il massetto è realizzato secondo il principio del "pavimento flottante", ovvero non ha alcun collegamento con le pareti o la base del pavimento. Uno strato di isolamento acustico viene utilizzato tra il massetto e il pavimento grezzo e una serranda attorno al perimetro.
Preparazione della fondazione
Questo è un passaggio obbligatorio. È necessario ispezionare la base, coprire tutte le buche e le crepe con malta, prestando particolare attenzione ai fori per le comunicazioni. Potrebbero esserci delle lacune intorno a loro. Dopo che tutti i difetti visibili sono stati eliminati, è necessario pulire la base di detriti.
al contenuto ↑Importante! Se si utilizza un massetto umido, si consiglia di pulire la superficie dalla polvere.
Insonorizzazione bagnata
Il massetto umido è stato usato nella decorazione per molto tempo. I suoi vantaggi sono che si rivela una base uniforme e solida per la pavimentazione. Uno strato di malta cementizia aiuta a livellare il pavimento anche con significative differenze di altezza.
Lo svantaggio di questo metodo è che tutto il lavoro è piuttosto sporco. La lana minerale e i suoi derivati, nonché l'isolamento acustico, sono utilizzati come isolamento acustico per massetti bagnati.
Importante! Per non allagare i vicini dal basso, è necessario isolare attentamente il massetto.
Ordine di lavoro:
- Un nastro per smorzatore è fissato attorno al perimetro della stanza e attorno ai tubi di comunicazione. L'altezza del nastro è superiore al livello pianificato del massetto.
- Posare uno strato di materiale impermeabilizzante in modo che il film dello strato impermeabilizzante copra il nastro della serranda. I giunti sono fissati con nastro adesivo.
- Posano una rete di rinforzo con un eccesso di 2 cm rispetto al materiale insonorizzante. Separati elementi mesh sono fissati insieme.
- Metti i fari su un mix di cemento secco. Di norma, l'altezza dei fari è di circa 4 cm.
- La distanza tra i beacon è selezionata in base alla lunghezza della regola.
Importante! Prima di procedere con ulteriori lavori, è necessario che la soluzione contenente i fari sia completamente congelata.
- Versare malta cementizia. Grado di cemento non inferiore a M-300.
- Livellare la superficie lungo le guide.
- Dopo che la soluzione si è completamente indurita, la superficie viene rettificata.
- Alla fine del lavoro, tagliare il nastro di smorzamento in eccesso in altezza e riempire il sigillante antivibrante.
Metodo semi-secco
La preparazione e le fasi del lavoro sono per molti versi simili alla metodologia "a umido". Questo massetto si asciuga due volte più velocemente del classico bagnato.
Dopo aver eseguito i lavori preparatori, che non sono diversi dal metodo sopra descritto, procedere alla posa del massetto:
- Versare il primo strato “bozza” di 2 cm.
- Posare una rete di rinforzo.
- Versare lo strato superiore della miscela. La superficie è livellata con fari guida preinstallati.
- Dopo che la miscela si è indurita, il pavimento viene rettificato e il nastro smorzante in eccesso viene tagliato e riempito con un composto sigillante che assorbe le vibrazioni.
Massetto fonoisolante: modo “a secco”
Il vantaggio di questo metodo rispetto ai precedenti è che è leggero e relativamente facile da montare. Il materiale stesso, che svolge il ruolo di massetto, ha un effetto insonorizzante. Come ulteriore isolamento acustico, vengono utilizzati materiali antivibranti, come "Insonorizzazione" o "Insonorizzazione".
Importante! Potrebbero sorgere problemi se il pavimento presenta differenze significative in altezza. L'applicazione locale della malta come massetto non risolve il problema: il pavimento si abbasserà nel tempo.
L'algoritmo di esecuzione è il seguente:
- L'allineamento inizia dall'angolo più lontano della stanza verso l'uscita. Innanzitutto, uno strato di barriera al vapore viene posato sul sottofondo. I giunti della barriera al vapore sono sovrapposti e fissati con nastro adesivo (nastro continuo). I bordi del materiale barriera al vapore penetrano nelle pareti più in alto del livello pianificato del pavimento di finitura.
- Uno smorzatore del nastro è fissato attorno al perimetro della stanza e attorno ai tubi di comunicazione. Il nastro è fissato in modo che la sua altezza coincida esattamente con l'altezza del riempimento.
- Viene posato uno strato insonorizzato. Il materiale è lappato. Elementi separati dell'assorbitore acustico sono fissati insieme.
- Il materiale di argilla espansa viene versato sulla sabbia di argilla espansa (miscela per pavimenti asciutti) e la miscela viene livellata.
- Usando il livello, appoggia i fari sulla parte superiore del riempimento.
Importante! A volte i maestri mettono le guide direttamente sul sottofondo. Ciò è indesiderabile perché vengono creati ponti di rumore, che degrada la qualità dell'isolamento.
- Muovendosi lungo le guide con l'aiuto di un binario di livellamento, livellare il riempimento.
- I fogli di gesso vengono posati sopra lo strato di argilla espansa allineato. La direzione di posa è dall'ingresso. I bordi dei fogli vengono prima fissati con uno speciale mastice, quindi con viti autofilettanti lungo la fibra di gesso, facendo fluire le teste delle viti autofilettanti nel foglio.
- Cuciture e fori sopra le viti sono trattati con stucco.
Tutto qui! Ora puoi iniziare a finire il lavoro di finitura.
al contenuto ↑Isolamento acustico del pavimento sotto il massetto: una panoramica dei moderni materiali insonorizzanti
Ora descriviamo i materiali più comuni per l'insonorizzazione di una stanza.
Shumoplast
Miscela pronta all'uso formata da granuli elastici, additivo in gomma e legante a base acrilica.
Importante! Shumoplast è ideale per creare uno strato insonorizzante in ambienti di grandi dimensioni.
vantaggi:
- Non è necessaria l'impermeabilizzazione.
- La quantità di restringimento non supera il 5%.
- La posa è possibile con irregolarità superficiali locali piccole (non più di 1,5 cm).
- Lunga risorsa di lavoro.
- Applicazione ad alta velocità.
- Sicurezza ecologica.
Importante! Svantaggio: non si secca immediatamente. Ci vorranno circa 24 ore per asciugare completamente.
Teksound
Materiale di isolamento acustico del rotolo con densità significativa. Il suo spessore è piccolo (solo 4 mm), quindi può essere utilizzato non solo per pavimenti, ma anche per l'isolamento acustico del soffitto e delle pareti.
vantaggi:
- Resistenza al decadimento e alle variazioni di temperatura.
- Alta elasticità.
- Risorsa di lavoro quasi illimitata.
- Installazione facile.
- Sicurezza antincendio.
Importante! Svantaggio: quando si posa su un pavimento di cemento, è necessario un substrato massetto.
Isoplaat
Un morbido assorbitore acustico a base di legno di conifere.
vantaggi:
- Sicurezza ecologica.
- Styling facile.
- Eccellenti caratteristiche di isolamento acustico e termico.
Importante! Meno: prezzo elevato.
Lana di roccia
Materiale denso, secondo la tecnologia di produzione simile alla lana di vetro. Il gabbro-basalto è usato come materia prima. Per questo motivo, il materiale è noto come lana di basalto.
vantaggi:
- Durevolezza.
- Resistenza al calore.
- Installazione facile.
- Sicurezza ecologica.
- Resistente al restringimento.
Importante! C'è un significativo svantaggio: elevata igroscopicità. Pertanto, è necessaria l'impermeabilizzazione durante l'installazione.
insonorizzato
I componenti nella composizione di questo materiale sono uno strato di polimero bituminoso e schiuma di polietilene espanso a gas.
vantaggi:
- Allo stesso tempo funge da suono e idroisolatore.
- Flessibilità, elasticità.
- Pulizia ecologica.
- Variazione significativa delle temperature di esercizio (da -25 a 85 gradi).
- Economicità.
- Lunga durata.
Importante! Svantaggi: semplicemente non lo fanno. Tra i materiali per l'insonorizzazione del pavimento sotto il massetto, questo è un tipo di leader.
Shumoizol
Materiale laminato a due strati. Il primo strato è una base in tessuto non tessuto, il secondo è bitume.
vantaggi:
- Combinazione di suono ed effetto impermeabilizzante.
- Sicurezza ecologica.
- Durevolezza.
- Un'ampia gamma di temperature operative (-25 - +85 gradi).
- Flessibilità, elasticità.
al contenuto ↑Importante! Il rovescio della medaglia è il prezzo elevato.
Filmati di repertorio
Utilizzando un massetto con isolamento acustico, è possibile migliorare l'acustica della stanza e ottenere il silenzio nell'appartamento, che è importante per il comfort e la comodità della vita.
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
- Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
- Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
- Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
- Cosa cercare quando si scelgono i ciechi
- Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
- Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
- Recensione Iphone 11 pro max
- Di iPhone è meglio di smartphone Android
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: