Come realizzare un camino per una caldaia a combustibile solido con le tue mani?

Negli edifici a molti piani, il calore appare a causa di organizzazioni specializzate. Ma se stai costruendo una casa privata, dovresti occuparti del riscaldamento da solo. Ora le caldaie a combustibile solido sono molto popolari. Affinché il loro lavoro sia sicuro ed efficiente, è necessaria l'installazione di un camino. Considera come realizzare un camino per una caldaia a combustibile solido con le tue mani.
al contenuto ↑Differenze del camino
Le unità di riscaldamento si differenziano per le loro proprietà, che devono essere prese in considerazione durante la costruzione del camino. Queste proprietà sono instabili a causa del fatto che dipendono da fattori instabili. Sono rappresentati da:
- Temperatura dei fumi;
- Direzione e forza del vento;
- Proprietà dell'aria
Importante! Inoltre, il combustibile brucia in modo non uniforme e quindi il gas di combustione che entra nel camino ha una temperatura variabile. Se il carbone viene utilizzato per il riscaldamento, la temperatura raggiunge i 400-600 gradi e se la legna da ardere - 70-300.
La principale differenza tra i camini è nelle loro caratteristiche di design. Possono essere:
- Tipo esterno. In questo caso, un'estensione di mattoni in ceramica è collegata al muro della casa.
- Canali integrati in mattoni verticali. Sono posizionati vicino agli alberi di ventilazione nella parete interna adiacente alla stanza del forno.
- Camini cilindrici esterni in acciaio. Sono attaccati a un muro o ad un albero di metallo.
- Tubi rivolti verticalmente in metallo. La loro installazione viene eseguita all'interno dell'edificio.
- Glass. Questa opzione non è molto comune, ma tali camini non sono sensibili alle alte temperature e alla corrosione. La loro installazione indipendente è quasi impossibile, dovresti chiedere aiuto agli specialisti.
al contenuto ↑Importante! Nel nostro post separato troverai tutte le informazioni necessarie di cui avrai bisogno quando installazione di caldaia a combustibile solido.
mattone
Tradizionalmente, un camino per una caldaia a combustibile solido è fatto di mattoni con le proprie mani. Tale materiale è molto resistente alle alte temperature. Tuttavia, un camino in mattoni pesa molto e questo deve essere preso in considerazione quando si costruiscono le fondamenta.
Importante! Durante la stesura della struttura, è molto importante rendere tutti i giunti completamente serrati. Ciò richiederà determinate abilità.
Tra i lati negativi, si può notare che a causa della forma rettangolare e della rugosità del mattone, la fuliggine si deposita fortemente su di esso, quindi il camino è quindi difficile da pulire. Ma un grande vantaggio positivo è che la condensa non si accumula su tale materiale, quindi le pareti non crollano.
Ci sono regole per la posa di un camino in mattoni:
- Viene utilizzato solo mattone pieno.
- La fissazione viene eseguita utilizzando una malta convenzionale di cemento e sabbia.
- Al fine di evitare un eccessivo raffreddamento dei gas di scarico, il camino è fissato alla parete o montato su una parete di supporto.
- Se il canale attraversa la stanza senza riscaldamento, deve essere isolato con un materiale di isolamento termico non combustibile (la lana minerale viene spesso utilizzata).
- Lo spessore della parete dovrebbe essere superiore a 120 mm.
Ceramica:
- Tale materiale può resistere al calore fino a 1200 gradi. Ecco perché è così resistente. Il camino in ceramica è molto facile da pulire, poiché la sua superficie è liscia all'interno.
- Per posizionare un tale camino, utilizzare un blocco o un canale di mattoni.
- La lana minerale viene utilizzata come isolamento termico, a causa della quale viene ridotta la quantità di condensa formata.
Importante! Non è necessario costruire strutture aggiuntive se il tubo ceramico si trova in una guaina metallica.
acciaio
Tali tubi presentano numerosi vantaggi:
- Installazione semplice;
- Riparazione rapida;
- Peso leggero.
Importante! Lo spessore minimo della parete è di 1 mm. Allo stesso tempo, il tubo non si presta ad alte temperature e corrosione.
La composizione di un tale camino è costituita da due tubi d'acciaio, nidificati l'uno nell'altro, separati da uno strato di isolamento. La superficie interna è liscia, quindi la condensa scorre giù senza ostacoli, trovandosi in un tubo di derivazione appositamente progettato per la sua rimozione.
Come scegliere un camino?
Prima di decidere quale camino è meglio per una caldaia a combustibile solido, è necessario prestare attenzione a una serie di criteri:
- Forza di trazione. Questo indicatore determina la produttività della caldaia. La spinta dipende dalla sezione trasversale del tubo, dalla sua altezza, dalla presenza di gomiti al suo interno. La massima spinta si osserva nei tubi diritti, la cui altezza non è inferiore a cinque metri.
Importante! Se si sente chiaramente un forte ronzio nel tubo, viene utilizzato uno speciale smorzatore per regolarlo. Se il tiraggio è basso, fumo e odore appaiono nella stanza.
- Il design del camino. A causa della rugosità e della flessione, il tiraggio si riduce, man mano che la traiettoria dei flussi di fumo cambia.
- Sezione del camino. I più efficaci sono i camini rotondi e ovali, gli indicatori del diametro rettangolare sono più bassi.
Importante! Per determinare come realizzare correttamente un camino per una caldaia a combustibile solido, è necessario tenere conto della temperatura del flusso di fumo, poiché ogni materiale ha un limite di riscaldamento.
Aumentiamo l'efficienza del camino
Affinché l'installazione del camino per una caldaia a combustibile solido abbia successo, è necessario osservare una serie di requisiti anche in fase di sviluppo:
- Considerazione di tutti i requisiti di sicurezza antincendio. I materiali facilmente infiammabili devono essere distanti almeno 380 mm. Tutti i pavimenti richiederanno isolamento. La spinta dovrebbe essere al livello adeguato per la completa rimozione di tutti i prodotti della combustione, che può essere raggiunta solo se il tubo viene portato al di sopra del livello del tetto.
- I materiali devono adattarsi perfettamente e adattarsi correttamente.
Importante! L'area della sezione trasversale interna deve essere la stessa, altrimenti il camino non funzionerà correttamente.
- Il design dovrebbe essere verticale. Sono consentite sezioni orizzontali, ma non più lunghe di un metro, con una pendenza di 30 gradi.
Filmati di repertorio
Per l'installazione del camino, ovviamente, sono richieste alcune abilità. È molto importante seguire rigorosamente tutte le istruzioni e i diagrammi, altrimenti potrebbe verificarsi un incendio!
Segnala errore di battitura
Testo da inviare ai nostri redattori: