Cura adeguata delle piastrelle

La piastrella in ceramica è leader tra i materiali di finitura. È usato in una varietà di stanze: in cucina, in bagno, loggia, balcone, uffici e persino come pavimento. Le piastrelle sono un materiale ecologico, resistente, che non assorbe sostanze nocive e umidità - in una parola, ideale per la pulizia a umido. Ma affinché il rivestimento duri il più a lungo possibile, è necessario garantire un'adeguata cura delle piastrelle. A volte non è sufficiente pulire le piastrelle con uno straccio bagnato, soprattutto in luoghi vicino alla stufa a gas e in bagno, dove si accumula condensa. Ti diremo come prendersi cura della piastrella dal momento della sua installazione e durante l'intero periodo di utilizzo. La cosa più importante non è usare tutto ciò che ti viene in mano, ma usare solo mezzi e dispositivi di risparmio comprovati.

al contenuto ↑

Come pulire una piastrella?

Le piastrelle devono essere pulite periodicamente quando si sporcano. Quindi, ad esempio, dopo la cottura, è consigliabile rimuovere immediatamente il grasso dalla superficie del rivestimento e in bagno: pulire le piastrelle con uno straccio asciutto dopo aver fatto la doccia. Per mantenere la pulizia delle piastrelle, è sufficiente evidenziare un giorno alla settimana. Inoltre, dovresti capire chiaramente con quali mezzi puoi lavare la piastrella e cosa no.

7

Per eseguire una procedura sicura per la pulizia delle piastrelle, è necessario preparare i seguenti apparecchi e materiali:

  1. Soluzione saponata calda.
  2. Aceto o ammoniacao uno speciale prodotto per la cura delle piastrelle cremoso.
  3. Guanti di gomma (in alcuni casi è necessario un respiratore).
  4. Tovagliolo in feltro o lana.
  5. Morbida spugna per lavare i piatti.
  6. Rimedio per muffe e altri microrganismi.
  7. Spazzolino da denti per la pulizia di giunti e altri punti difficili da raggiungere.
al contenuto ↑

Lavori di manutenzione

Affinché la piastrella ti serva a lungo, è consigliabile avviare la procedura di "protezione" immediatamente dopo la posa, senza attendere il suo danneggiamento durante il funzionamento. Non dimenticare i giunti per piastrelle, che richiedono stucco stretto di alta qualità e ulteriore cura adeguata. Prendiamolo in ordine, quali misure dovrebbero essere prese per estendere il servizio di questo tipo di copertura:

  • Elaborazione primaria. Al fine di evitare la penetrazione del fungo nelle articolazioni e microcricche sulla piastrella, dovrebbe essere trattato con un sigillante protettivo a base di solventi speciali. Grazie a questa procedura, la piastrella non si sbiadirà per molto tempo.
  • Cura dei giunti di piastrelle. La pulizia delle piastrelle è, ovviamente, buona, ma anche le cuciture delle piastrelle richiedono un'attenta cura. La scelta degli strumenti e degli infissi dipende dal tipo di malta utilizzata. La miscela epossidica è caratterizzata da un elevato livello di resistenza all'usura e tollera anche i prodotti per la pulizia più aggressivi con il forte effetto di rimozione di placca e funghi. Ma le malte a base di cemento richiedono cure speciali e delicate a causa della loro sensibilità agli acidi. Tale base tra le piastrelle deve essere pulita solo con mezzi delicati con una spugna morbida.

haro_celenio_holzfliesen-einfach_zu_reinigen

al contenuto ↑

Come prendersi cura delle piastrelle?

Sai già con quali mezzi puoi pulire le piastrelle, ma prima di pulirlo devi sapere a quali superfici è adatto;

  • Se la piastrella è lucida, non è consigliabile utilizzare un detergente abrasivo, spazzole metalliche e altri oggetti appuntiti.Forse subito dopo tale pulizia non noterai particolari cambiamenti nel rivestimento, ma in futuro possono ancora apparire e la lucentezza non sarà la stessa della nuova piastrella. È bene usare una spugna o una spazzola con setole morbide, che rimuoveranno lo sporco anche dalla superficie ondulata del rivestimento senza danneggiare la glassa lucida.
  • Non abusare dell'uso di detergenti a base acida forte. Dopo aver elaborato la piastrella con un tale strumento, diventeranno puliti, ma possono essere gravemente danneggiati se le cuciture non sono coperte con materiali epossidici.
  • I disinfettanti con sostanze attive trattano efficacemente le fonti di odori sgradevoli, i depositi minerali attorno agli impianti idraulici. Tali fondi devono essere applicati all'impianto idraulico, nonché al pavimento e alle pareti, senza risciacquarli con acqua. La pulizia a umido con detergenti e disinfettanti speciali è una delle misure per la cura adeguata delle piastrelle e un'eccellente protezione contro i microrganismi.
  • È particolarmente difficile rimuovere depositi di acqua dura, grasso e macchie di ruggine. Si consiglia di non consentire loro di apparire sulle piastrelle, in modo che in futuro non sia necessario utilizzare agenti potenti che possono danneggiare la superficie e la struttura del rivestimento e delle cuciture.
  • Nel bagno, a causa dell'alta umidità, si forma spesso un fungo, che poi si trasforma in muffa. Questi depositi sono facili da lavare nella fase iniziale della loro formazione, ma se le misure non vengono prese in tempo, possono apparire costantemente. Per questo, la stanza deve essere dotata di un buon sistema di ventilazione. Tra la porta e la soglia dovrebbe esserci uno spazio di circa 2 cm, che farà uscire l'umidità.

Importante! L'eccesso di condensa non solo porta a un deterioramento dell'aspetto della piastrella, ma può anche causare la sua distruzione.

  • Per la pulizia delle piastrelle, è indesiderabile utilizzare sapone con grassi poiché nel tempo forma un film che attenuerà la lucentezza del rivestimento.
  • Le piastrelle non smaltate devono essere pulite solo con emulsioni speciali che proteggono il pavimento dalla muffa. Si consiglia di applicare il mastice ceroso su una tale piastrella immediatamente dopo la sua posa, che fisserà il colore e costituirà una barriera allo sviluppo di microrganismi.
  • Dieci giorni dopo la posa del rivestimento, l'umidità evapora e sulla superficie della piastrella appare un rivestimento di sale bianco, che deve essere lavato via con una soluzione acida speciale.
  • Per una pulizia rapida e di alta qualità, è possibile utilizzare il contenuto del kit di pronto soccorso. Quindi, ad esempio, è possibile ottenere una straordinaria lucentezza delle piastrelle senza cerare. Per fare questo, devi solo diluire alcuni cucchiai di ammoniaca in un litro d'acqua, aggiungendo qui un paio di gocce della sostanza per creare la lucentezza destinata alle lavastoviglie. Con questa soluzione è necessario pulire la piastrella, senza lavarla ulteriormente.
  • L'acqua con aceto aiuterà a rimuovere le macchie di grasso dal rivestimento e il liquido detergente per vetri sostituirà i costosi prodotti per la cura del rivestimento.

Importante! Le piastrelle per pavimenti sono particolarmente colpite, quindi necessitano di cure adeguate. Anche quando si utilizzano strumenti speciali progettati per pulire questo tipo di rivestimento, non dimenticare che polvere, sabbia e piccoli detriti trasportati dalla strada hanno un effetto abrasivo. Dalla costante camminata sul pavimento in ceramica, possono apparire graffi e scheggiature sulla sua superficie, quindi è molto importante monitorare la pulizia. Per proteggere il rivestimento dalla polvere di strada, è necessario mettere un tappetino sulla soglia.

Campioni di piastrelle di ceramica

al contenuto ↑

Suggerimenti casalinghe:

  1. Prima di pulire le piastrelle e i sanitari, è necessario aprire temporaneamente il rubinetto con acqua calda. Come risultato di tali azioni, il vapore si depositerà sulle pareti e la piastrella sarà più facile da pulire dalla contaminazione.
  2. La pratica mostra che la maggior parte delle donne preferisce usare non i metodi della "nonna", ma l'uso di sostanze moderne altamente attive, che a volte non sono sicure per la salute. Per questo motivo, si consiglia di utilizzare guanti, un respiratore e occhiali a contatto con detergenti.
  3. Non applicare immediatamente la soluzione detergente su tutta la superficie della piastrella, poiché si asciugherà rapidamente e quindi sarà più difficile per te lavarla rispetto all'inquinamento stesso.
al contenuto ↑

Filmati di repertorio

Ti abbiamo detto come prendersi cura delle tessere, il che significa che puoi usarle e quali sono inaccettabili. Aderendo ai nostri consigli per la manutenzione preventiva, puoi evitare una pulizia lunga e scrupolosa delle piastrelle.

guardaroba

elettronica

lavaggio